Salta al contenuto
Scrittore italiano Andrea Bajani Ansa

Premio Strega ad Andrea Bajani "L'anniversario": di cosa parla

Andrea Bajani è il vincitore del Premio Strega 2025 con il romanzo "L'anniversario": ecco di cosa parla il nuovo libro dello scrittore romano

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Nella serata di giovedì 3 luglio 2025 è andata in scena la cerimonia di premiazione del Premio Strega 2025, presso il Teatro Romano di Benevento. A trionfare, come da pronostici, è stato Andrea Bajani, con il suo romanzo “L’anniversario“. Chi è lo scrittore che ha vinto il Premio Strega 2025, di cosa parla il libro che è stato scelto come migliore dal premio letterario e quali sono le altre opere dell’autore da leggere e rileggere?

Premio Strega 2025: Andrea Bajani ha vinto

Andrea Bajani, scrittore romano classe 1975, era il super favorito alla vigilia e i pronostici sono stati confermati. L’autore ha vinto il Premio Strega con il romanzo “L’anniversario“, edito da Feltrinelli, ottenendo 194 voti (anche se sul tabellone finale è stato scritto erroneamente che aveva conquistato “solo” 187 preferenze).

Durante una serata tutt’altro che serena, vista la diatriba tra gli organizzatori e il Governo, che vorrebbe trasferire l’evento a Cinecittà nel 2026, in occasione dell’80esimo anniversario del più importante premio letterario italiano, è stato premiato l’autore che da 22 anni pubblica libri, come ha raccontato lui stesso, esprimendo “gratitudine a quelli che hanno creduto in me, i lettori, gli editori. Quest’anno sono i 60 anni della Feltrinelli che ha creduto in me”.

Lo scrittore, vincitore anche del Premio Strega Giovani 2025 e finalista al Premio Strega e Campiello nel 2021 con “Il libro delle case”, ha poi aggiunto: “La letteratura è contraddire la versione ufficiale”.

Al secondo posto dopo Andrea Bajani nella classifica finale del Premio Strega 2025 troviamo la scrittrice Elisabetta Rasy con “Perduto è questo mare” (133 voti), mentre in terza posizione Nadia Terranova con “Quello che so di te” (117 voti). A seguire, invece, Paolo Nori con “Chiudo la porta e urlo” (103 voti) e Michele Ruol con “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” (99 voti).

Di cosa parla il romanzo “L’anniversario” vincitore del Premio Strega

L’anniversario” è un romanzo che narra gli intrecci di una famiglia opprimente: “da un lato il racconto dell’inferno domestico, dall’altro il distacco di chi pensa ‘di tutto questo posso dire la mia versione’. L’idea della fuga sta sempre dentro l’idea della colpa”, ha spiegato lo stesso autore parlando di un romanzo che racconta il patriarcato.

Protagonisti un padre oppressivo e violento e una madre che non riesce a reagire ed è succube dell’uomo. Il titolo fa riferimento al decimo anniversario del giorno in cui il narratore ha visto per l’ultima volta i genitori, prima di separarsi definitivamente da loro.

L’ex vincitore del premio Emanuele Trevi, presentando il romanzo al Premio Strega, lo ha definito “avvincente e originalissimo, che colpisce chi legge come un pugno nella testa e nella pancia”.

Gli altri libri di Andrea Bajani

Andrea Bajani ha pubblicato il suo primo libro nel 2002. I suoi romanzi andati in stampa fino al 2025, anno in cui ha vinto il prestigioso Premio Strega, sono:

  1. “Morto un papa”
  2. “Qui non ci sono perdenti”
  3. “Cordiali saluti”
  4. “Se consideri le colpe”
  5. “Domani niente scuola”
  6. “Ogni promessa”
  7. “Presente” (con Michela Murgia, Paolo Nori e Giorgio Vasta)
  8. “La mosca e il funerale”
  9. “Mi riconosci”
  10. “La vita non è in ordine alfabetico”
  11. “Un bene al mondo”
  12. “Il libro delle case”
  13. “L’anniversario”

Lo scrittore romano ha anche pubblicato dei reportage e dei saggi, come ad esempio “La scuola non serve a niente”, ma anche delle poesie.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!