
Prof Schettini con la trottola in classe: la reazione wow in aula
Il professor Vincenzo Schettini ha portato una trottola in classe e la reazione dei suoi studenti di fronte a questo gioco infantile è stata unica
Cosa succede quando le nuove generazioni vengono in contatto con giochi del passato che nella stragrande maggioranza dei casi non si usano più? L’effetto “wow” è assicurato. Ci ha provato il professore Vincenzo Schettini che, durante la sua ora di lezione di fisica nell’istituto superiore dove insegna, ha portato in classe una trottola. La reazione dei suoi studenti è stata incredibile, come dimostrato in un video che il docente ha postato sul suo seguitissimo account Instagram.
La reazione degli studenti alla trottola portata da prof Schettini
Vincenzo Schettini, sulla sua pagina Instagram La fisica che ci piace, ha pubblicato un video di repertorio, che è stato registrato in classe nell’anno scolastico 2023/2024. Il docente di fisica alle scuole superiori ha voluto mostrare ancora una volta la reazione “wow” dei suoi studenti, quando ha portato una semplice trottola in classe.
Prof Schettini ha sistemato questo gioco infantile, che andava per la maggiore ai tempi dei nostri nonni, sulla cattedra. Lui era comodamente seduto, mentre gli alunni della sua classe, uno alla volta, si sono cimentati con il moto della trottola, cercando di farla girare al meglio su quella superficie piana.
All’inizio del video due studenti hanno provato a lanciarla per farla roteare, ma la trottola non ne voleva assolutamente sapere niente: stava ferma e cade da un lato, senza girare su se stessa. Ci ha pensato poi Vincenzo Schettini a farla “funzionare” a dovere, con un semplice gesto delle mani. “Non c’avete tecnica”, ha detto l’insegnante di fisica ai suoi ragazzi, ai quali in passato ha anche spiegato bene come apprendere meglio a scuola e nella vita.
L’esperimento di prof Schettini con la trottola
Nel video Vincenzo Schettini, con il solito entusiasmo che lo contraddistingue quando parla della sua materia e fa esperimenti, ha provato a far girare in più modi una trottola: gli studenti erano stupiti di fronte a quanto stava accadendo in quel momento sulla cattedra. Il gioco girava non solo sulla superficie piana della cattedra, ma anche su altri supporti: addirittura su un palloncino rosso gonfiato.
Il docente ha mostrato poi quel piccolo capolavoro ai suoi ragazzi, chiedendo loro di capire cos’è la fisica di fronte a quell’esperimento. “Questo vi spiega la rotazione della Terra“, ha poi aggiunto alla fine del suo “show” in classe. “Grande massa, grande velocità di rotazione e quella continua a ruotare che è una meraviglia”, ha aggiunto Schettini mostrando che la trottola non si fermava cambiando la superficie d’appoggio.
“Questa è la magia che c’è dietro la bici“, ha continuato il docente nella sua spiegazione: “Le ruote della bici ruotano attorno all’asse che è parallelo al terreno. Quando sei fermo, col cavolo rimani in equilibrio in bici. Quando ti muovi, più veloce vai, più facilmente rimani in equilibrio. L’avete notata questa cosa? Entra in gioco il momento angolare”.
Continuando a mostrare la trottola che girava, Vincenzo Schettini ha esternato tutto il suo stupore di fronte a una “magia” della scienza, che era lo stesso di quello dei suoi studenti: “Pazzesco, è proprio una danza, più danza di questa”.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!