
Prof Schettini e i raccomandati: perché sono "schiavi". L'appello
Vincenzo Schettini durante un evento si è rivolto ai giovani per un appello: perché studiare è importante e cos'ha detto il prof contro i raccomandati
Dopo la sua comparsa sul palco del Concertone del Primo Maggio 2025 a Roma, Vincenzo Schettini ha tenuto una delle sue lezioni-show nella città di Lecco. Il professore di fisica è stato ospite di Geocult, il festival italiano delle geoscienze, in una piazza Garibaldi piena di studenti pronti ad ascoltare le sue parole. Proprio a loro Schettini si è rivolto, spiegando perché bisogna studiare e lanciando un appello accorato a ragazze e ragazzi, scagliandosi contro i “raccomandati“, definiti “schiavi“.
L’appello di Prof Schettini agli studenti
Con il suo solito linguaggio semplice e il sorriso sempre sul volto, il professore di fisica ha parlato ai tanti giovani accorsi per seguire la sua lezione show. Molti di loro sono anche saliti sul palco per interagire con lui.
Vincenzo Schettini, durante questo suo nuovo incontro, ha deciso di lanciare direttamente un appello ai ragazzi e alle ragazze presenti in piazza a Lecco. “Cosa porto sul palco da due anni a questa parte? Una proposta, principalmente”, ha detto il personaggio televisivo protagonista del programma “La fisica dell’amore” (trasmissione per il quale è stato fortemente criticato).
Il prof ha spiegato qual è la sua proposta: “Intanto mi rivolgo a voi giovani, ‘miei’ studenti: io come sapete prima di tutto insegno e non rinuncerò mai a questo lavoro, il più bello del mondo. Dunque a voi tutti dico: non preoccupatevi ora di che lavoro farete da grandi“.
Con il pubblico presente Vincenzo Schettini ha affrontato anche il tema della transizione energetica, spiegando perché proprio i giovani sono importanti per raggiungere importanti traguardi. “Eravamo già energivori ma lo stiamo diventando sempre di più”, anche a “causa” dell’uso sempre più massiccio della tecnologia o dell’intelligenza artificiale, ad esempio: “Pensate che solo per generare un’immagine Chatgpt consuma energia pari ad un’intera ricarica del cellulare. In questo contesto attuare la transizione energetica è qualcosa di importantissimo”.
Secondo Schettini i giovani sono “i coltivatori dell’energia del futuro“ e lui è sicuro che “da un periodo di spreco massimo, come questo, può nascere un periodo di ingegno, cultura, innovazione ed anche risparmio. Voi potete realizzare qualcosa di bellissimo”, ha detto il professore di fisica ai giovani spettatori.
Vincenzo Schettini e le parole contro i raccomandati
Vincenzo Schettini ha anche esortato i ragazzi a studiare, ma non solo per avere bei voti in pagella: “Studiate, non per prendere 8 o 9, ma perché studiando vi si apriranno le possibilità“, ha detto il professore di fisica, aggiungendo poi: “La cultura è bella perché vi apre le porte, tutte”. Dopo l’appello al Concertone del Primo Maggio di Roma, Vincenzo Schettini ha voluto nuovamente rivolgersi ai ragazzi e alle ragazze per spronarli a vivere al meglio le loro vite, tenendo in considerazione che la cultura e l’educazione sono le strade migliori da percorrere.
Poi il professore di fisica ha aggiunto alcune parole contro i cosiddetti “raccomandati“: “Oggi i raccomandati non hanno più valore, sono schiavi di chi gli ha fatto il favore, mentre chi è preparato è libero”. Per questo, secondo lui, ragazzi e ragazze dovrebbero sempre studiare ed essere curiosi, per essere liberi.