
Sara Curtis vittima di razzismo, il suo sfogo sulla scuola
Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano, ha risposto alle frasi razziste e a chi la accusa di tradire l'Italia andando a studiare negli Usa
Sara Curtis è la nuova grande promessa del nuoto italiano. All’età di 18 anni ha siglato il nuovo record italiano dei 100 metri stile libero, che passa dai 53.18 di Federica Pellegrini del 2016 ai suoi 53.01. Ad aspettarla, fuori dalle vasche (e non solo), un futuro in America per studiare all’università, ma ancor prima, tra poche settimane, il grande traguardo della Maturità.
Di origini italiane e nigeriane, Sara Curtis ha deciso di rispondere ai commenti razzisti che ha ricevuto dopo il record tolto alla Pellegrini.
- Frasi razziste contro Sara Curtis: il suo sfogo sulla scuola
- Sara Curtis e la Maturità, il college in Usa e l'accusa di aver tradito l'Italia
Frasi razziste contro Sara Curtis: il suo sfogo sulla scuola
“Alcuni scrivono che il mio record italiano in realtà è un record nigeriano”, ha detto la giovane campionessa italiana di nuoto in un’intervista al Corriere della Sera. Ha voluto rispondere con fermezza a questi commenti razzisti, spiegando innanzitutto che suo padre è italiano, mentre sua madre è nata in Nigeria, dove tra l’altro non ha ancora avuto occasione di andare.
“Sono frasi che mi fanno ribrezzo – ha detto in riferimento agli haters da tastiera -. Questi signori dovrebbero sfogliarsi la Costituzione, sapere che tra i requisiti per avere la cittadinanza c’è quello di avere almeno un genitore italiano”, ha aggiunto, sottolineando come essere nata da due culture diverse rappresenti un suo grande arricchimento.
Per evidenziare l’insensatezza di tali commenti, Sara ha preso come esempio la classe dell’Istituto Tecnico Economico di Savigliano in cui studia (e dove a breve sosterrà l’esame di Maturità 2025). “Siamo in nove, c’è solo una ragazza che ha entrambi i genitori italiani – ha spiegato -. Sentirmi dire che non sono italiana solo perché sono mulatta è ripugnante“.
Sara Curtis e la Maturità, il college in Usa e l’accusa di aver tradito l’Italia
Tra poche settimane anche la campionessa italiana record dei 100 metri stile libero affronterà l’esame di Maturità, dopodiché, ad agosto, si trasferirà negli Usa per studiare all’Università della Virginia continuando ad allenarsi (dopo la partecipazione ai Mondiali di Singapore).
Una scelta, quella di andare a studiare oltreoceano, sulla quale ha riflettuto per diverso tempo. “È dallo scorso settembre che ci pensavo ogni giorno”, ha spiegato, affermando di sentire di voler cambiare qualcosa nella sua vita. Come ha preso questa decisione? Stilando una lista di tutti i pro e i contro. “Alla fine mi sono detta: Sara buttati, se il treno passa in questo momento è per un motivo preciso”, ha raccontato.
In realtà, la Virginia University la cercavano già nel 2023 e in particolare il coach Todd DeSorbo, uno dei tecnici più quotati del mondo e che ai Giochi di Parigi 2024 è stato CT degli Usa, che l’aveva contattata sui social. Ma lei non aveva risposto. Ironicamente, Sara ha ammesso: “Una cosa balordissima eh? Ma io la chat non l’avevo proprio letta!”.
In questa università la giovane atleta cuneese avrà modo di confrontarsi con grandi campionesse come Gretchen Walsh e Kate Douglass, un’opportunità importante per la sua crescita. “Sono stata sempre abituata ad allenarmi da sola a casa mia, tra Savigliano e Cuneo. La solitudine alla lunga mi avrebbe logorato. E poi sono curiosa di capire la mentalità degli americani, loro riescono a primeggiare nello sport in un ambiente diverso dal nostro”, ha spiegato.
Non è mancato chi l’ha accusata di tradire l’Italia e di scappare, trasferendosi negli Usa, ma Sara Curtis, che nel 2025 è stata inserita da Forbes Italia nella lista dei 100 under 30 che stanno cambiando l’Italia nella categoria Sports & Games, ha chiarito che non lo sta facendo per divertirsi, piuttosto per migliorarsi come atleta e come persona: “Non sto proprio scappando, il tricolore lo vestirò per sempre perché sono italiana. A dispetto di quello che può pensare qualche ignorante”.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!