
Sciopero scuola ed elezioni, dove chiudono gli istituti 5 giorni
Istituti scolastici chiusi fino a 5 giorni per le elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio e per uno sciopero della scuola: ecco dove
Domenica 25 e lunedì 26 maggio, 117 Comuni sono chiamati al voto per le elezioni amministrative. E si sa, le elezioni chiamano la chiusura delle scuole. Nella maggior parte dei casi, infatti, i seggi elettorali vengono allestiti all’interno degli istituti. Non solo: per venerdì 23 e sabato 24 maggio è stato indetto uno sciopero della scuola. Sommando i giorni di protesta a quelli delle votazioni, la didattica potrebbe fermarsi fino a 5 giorni. Ma dove?
- Stop alle lezioni per le amministrative del 25 e 26 maggio
- Dove chiudono le scuole per le elezioni
- Con lo sciopero del 23 e 24 maggio scuole chiuse fino a 5 giorni
Stop alle lezioni per le amministrative del 25 e 26 maggio
Molti studenti italiani non andranno a scuola da sabato 24 a martedì 27 maggio compresi. Il motivo? 117 Comuni d’Italia sono chiamati alle urne per eleggere sindaco e consiglieri. Di questi 117, distribuiti lungo tutto lo stivale, 86 hanno meno di 15mila abitanti. Tra i comuni più grandi, ci sono quattro capoluoghi di provincia: Genova, Ravenna, Taranto e Matera.
Si vota domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Per questo, nei Comuni in cui si svolgeranno le elezioni amministrative le scuole sede dei seggi elettorali resteranno chiuse 4 giorni. Come specificato dal ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), infatti, i locali scolastici sedi degli uffici di sezione per le elezioni amministrative resteranno chiusi dal pomeriggio di venerdì 23 sino all’intera giornata di martedì 27 maggio.
Nella nota del MIM si aggiunge anche che, in caso di ballottaggio, e comunque per i 5 referendum abrogativi sul lavoro e la cittadinanza dell’8 e 9 giugno, gli stessi istituti resteranno chiusi dal pomeriggio di venerdì 6 giugno sino all’intera giornata di martedì 10 giugno. Per alcune scuole, dunque, l’ultimo giorno di scuola verrà anticipato.
Dove chiudono le scuole per le elezioni
Di seguito l’elenco completo dei Comuni al voto Regione per Regione dove le scuole sedi di seggio elettorale rimarranno chiuse da sabato 24 a martedì 27 maggio compresi.
- Abruzzo: Bisegna, Bussi sul Tirino, Carsoli, Castilenti, Ortona, Sulmona;
- Basilicata: Matera, Atella, Bernalda, Irsina, Lavello, Montalbano Jonico, Senise, Tolve;
- Calabria: Cassano all’Ionio, Cetraro, Cropani, Isola di Capo Rizzuto, Jacurso, Lamezia Terme, Maida, Marina di Gioiosa Ionica, Melissa, Melito di Porto Salvo, Paola, Petronà, Rende, San Lorenzo, Scalea, Scilla, Spadola;
- Campania: Capaccio Paestum, Casavatore, Castelnuovo di Conza, Chiusano di San Domenico, Giugliano in Campania, Ispani, Lusciano, Marigliano, Nola, Pignataro Maggiore, Rotondi, Senerchia, Sant’Angelo a Cupolo, Sant’Angelo a Fasanella, Volla;
- Emilia-Romagna: Ravenna, Bertinoro, Fontevivo, San Prospero, Varano de’ Melegari;
- Lazio: Ceccano, Contigliano, Fiano Romano, Fonte Nuova, Itri, Pescorocchiano, Ponzano Romano, Sant’Angelo Romano, Subiaco;
- Liguria: Genova, Orero, Rossiglione, Sassello, Vallecrosia;
- Lombardia: Arcisate, Asso, Binago, Calcinate, Calvignano, Canonica d’Adda, Castellanza, Castione Della Presolana, Cernusco Sul Naviglio, Cirimido, Desio, Opera, Robecchetto con Induno, Rozzano, San Daniele Po, San Felice Del Benaco, Saronno, Santo Stefano Lodigiano;
- Marche: Osimo, Sant’Elpidio a Mare;
- Molise: Guglionesi;
- Piemonte: Cafasse, Cascinette d’Ivrea, Malvicino, Morozzo, Orta San Giulio, Ozegna, Saliceto, San Giacomo Vercellese, Sanfront;
- Puglia: Taranto, Carapelle, Castelluccio Dei Sauri, Corsano, Lesina, Massafra, Orta Nova, San Ferdinando Di Puglia, Taviano, Triggiano;
- Umbria: Amelia, Assisi, Monte Santa Maria Tiberina;
- Veneto: Bevilacqua, Borso del Grappa, Castagnaro, Eraclea, Ospedaletto Euganeo, Porto Viro, San Nicolò di Comelico, Santa Maria di Sala, Sospirolo.
Con lo sciopero del 23 e 24 maggio scuole chiuse fino a 5 giorni
E non è finita qui. Per venerdì 23 e sabato 24 maggio è previsto anche uno sciopero della scuola.
“Si comunica che, per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025, le Confederazioni CSLE e
CONALPE hanno proclamato uno sciopero del personale docente e Ata, a tempo determinato
e indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado”, ha avvisato il MIM in una nota aggiungendo che “per le scuole della Città di Livorno lo sciopero è limitato alla sola giornata del 24 maggio”.
Questo significa che negli istituti che chiuderanno per le elezioni la didattica potrebbe fermarsi con un giorno di anticipo, venerdì 23 maggio, portando i giorni di stop a 5.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!