« Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia »
Poesia
« Non si vive al mondo che di prepotenza. »
Pessimismo
« Il sonno, e tutto ciò che induce il sonno, è di per se stesso piacevole »
Notte
« Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far credere al mondo di esser già famoso. »
Successo
« Chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire. »
Ridere
« Una poesia ragionevole è lo stesso che dire una bestia ragionevole. »
« Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. »
Ipocrisia
« Certo, l’ultima causa dell’essere non è la felicità, perocché niuna cosa è felice »
Felicità
« Io per mia natura non sono lontano dal dubbio anche sopra le cose credute indubitabili. »
Dubbio
« La credulità fu sempre una qualità inseparabile del volgo. »
Credere