
I grandi autori del fantasy: Tolkien, Lewis, Rowling e altri
Chi sono i geni visionari che sono riusciti a coniugare miti e leggende con temi universali e profonde riflessioni sulla condizione umana
Data di nascita: 08/11/1973
Luogo di nascita: Roma
Chi sono i geni visionari che sono riusciti a coniugare miti e leggende con temi universali e profonde riflessioni sulla condizione umana
Pericolo, ignoto e sfida, si intrecciano in trame ricche di emozione, caratterizzate da ritmi incalzanti e ambientazioni esotiche
Fanno parte della lunga tradizione narrativa italiana e pur condividendo elementi in comune, si distinguono per finalità e struttura
Quando il confine tra realtà e immaginazione diventa labile, si spalancano le porte a mondi in cui l’ordinario convive con l’inspiegabile
Affonda le radici nelle tradizioni narrative più antiche e nasce dall’atavica propensione umana ad immaginare mondi lontani
Lo stile e le storie degli autori principali che, pur partendo da contesti diversi, hanno definito i confini di questo genere e che continuano a stimolare la fantasia e la riflessione
Questo genere letterario, in cui il confine tra realtà e immaginazione si dissolve, si articola attorno a simboli imprescindibili
Questa prova consente di mettere in luce le proprie capacità critiche e riflessive rispetto ad argomenti contemporanei. Ecco come affrontarla al meglio