
Prima prova maturità, tipologia C, esempio svolto
Come si struttura la prova, quali possono essere le richieste ed un modello di sviluppo coerente
Data di nascita: 08/11/1973
Luogo di nascita: Roma
Come si struttura la prova, quali possono essere le richieste ed un modello di sviluppo coerente
Questo sistema è un mix tra proporzionale e maggioritario: il 37% dei seggi viene assegnato con collegi uninominali (maggioritario), mentre il restante 63% è attribuito con un sistema proporzionale
Il potere ultimo risiede nei cittadini, i quali hanno il diritto di partecipare attivamente alla vita politica del Paese
Il Governo è composto dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che insieme formano il Consiglio dei ministri. In alcuni casi, possono essere nominati anche vice-ministri e sottosegretari per coadiuvare l'attività dei singoli ministeri e per facilitare l'attuazione delle politiche governative
Il pensiero di Schopenhauer ha avuto un impatto profondo sulla filosofia, sulla letteratura e sull'arte. Tra i suoi maggiori eredi filosofici spicca Friedrich Nietzsche, che però rifiuterà il pessimismo schopenhaueriano per abbracciare una visione più vitalista e affermativa della vita
Il pensiero di Husserl ha avuto un impatto duraturo sulla filosofia del Novecento. Tra i suoi allievi e successori più noti si annoverano Martin Heidegger, Maurice Merleau-Ponty e Jean-Paul Sartre
La società moderna, secondo Heidegger, tende a occultare la consapevolezza della morte, relegandola a un evento marginale e impersonale
In un'epoca caratterizzata da crisi esistenziali, incertezza e frammentazione sociale, un invito a riscoprire il valore della ricerca interiore e del dialogo