Sostantivo
proda f (plurale: prode)
(geografia) in termini generali, sponda, riva; più precisamente, la parte di un approdo lambita dalle acque
Cosí, vòlti a levante, e preso in poppa | il vento e l flutto, a tutta vela il golfo | correndo, fûr subitamente a proda | de l'amica riviera. (Virgilio, Eneide'', traduzione di Annibal Caro)
(per estensione) ciglione di un precipizio; margine che fa da limite estremo
Però che, come su la cerchia tonda | Montereggion di torri si corona, | così la proda che l pozzo circonda || torreggiavan di mezza la persona | li orribili giganti, cui minaccia | Giove del cielo ancora quando tuona. (Dante, Inferno'', canto 31)
(per estensione) bordo, orlo, estremità
Bibe metteva il mento sopra il pugno chiuso, in proda alla tavola
...
Leggi tutto >>