Verbo
Intransitivo
venire
dirigersi verso qualcuno
vengo costì, venne da me;
il risultare corretto di un processo di calcolo
mi è venuto il problema!
non mi viene lespressione''
il sovvenire di un ricordo, di un'informazione
aspetta... non mi viene la parola...
essere di retribuzione, rientrare nel tornaconto di qualcuno
non me ne viene niente
io ci sto, ma cosa me ne viene ?
il contrarre o il comparire di una malattia
se non ti copri, ti verrà un accidente!
se continui a lavorare lì, ti viene un tumore
raggiungere l'orgasmo, o più specificamente eiaculare
non riuscivo a venire
seguito da un participio passato serve per la coniugazione della forma passiva dei tempi semplici dei verbi transitivi:
il quadro viene appeso, il libro
...
Leggi tutto >>