(storia) (religione) pianta usata nella religione romana per diversi riti sacri; in particolare era usata dai sacerdoti feziali, il cui compito era quello di negoziare i trattati con i nemici
(botanica) nome comune di una pianta del genere Verbena, erba perenne originaria dell'Europa e usata in erboristeria
Classificazione scientifica: Verbena officinalis
(botanica) parte del nome comune di piante del genere Verbena, vedi verbena odorosa
olio essenziale che si ottiene dalla cedrina o verbena odorosa