Meglio curare il proprio aspetto
Significato
Un abbigliamento ricco (la cappa ovvero il mantello) induce le persone a pensare che dietro ci siano un notevole patrimonio (la borsa). Il proverbio in pratica ricorda che l'aspetto esteriore è il primo fattore nella valutazione di una persona e quindi non bisogna trascurarlo. In senso più generale il motto dice che bisogna "salvare le apparenze".
Origine
Proverbio toscano d'origine medioevale.
Varianti
- Toscana: Tal ti vede il petto che non ti vede il letto