
Cattelan: "Sanremo come laurea". Qual è il suo titolo di studio
Alessandro Cattelan, reduce dall'esperienza al DopoFestival e durante la finale di Sanremo 2025, ha raccontato che è stato un po' come laurearsi.
Alessandro Cattelan è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Prima alla conduzione di Sanremo Giovani, che ha portato sul palco dell’Ariston quattro promettenti talenti, poi con il Dopofestival che, come la kermesse musicale di Carlo Conti, ha ottenuto grande successo e ascolti incredibili. Il presentatore piemontese è stato co-conduttore della serata finale assieme ad Alessia Marcuzzi. Com’è stata la sua esperienza sanremese? Per lui è stata come una laurea!
Alessandro Cattelan e la frase sulla laurea a Sanremo
Intervistato dal Corriere della Sera, Alessandro Cattelan ha fatto un bilancio della sua esperienza alla 75esima edizione del Festival di Sanremo: “Non può che essere un bilancio positivo. Ho cercato, come ha fatto Alessia Marcuzzi e come hanno fatto tutti i co-conduttori, di portare un po’ di leggerezza. Al Dopofestival mi sono divertito da matti”.
Cattelan viene proprio indicato come possibile futuro conduttore del Festival e forse questa edizione è stata un po’ una prova, per vedere l’effetto che avrebbe fatto: “Mai ero salito sul palco dell’Ariston, quindi sono felice così. Sono venuto a Sanremo con l’obiettivo di condurre al meglio il DopoFestival e mi sono ritrovato a co-condurre con Carlo Conti e Alessia Marcuzzi. Quando ero un ragazzino che si divertiva per strada a Tortona non avrei mai pensato di arrivare sul palco dell’Ariston”
Alessandro Cattelan ha poi aggiunto: “Anche se non sono laureato, è stato un po’ come la discussione della tesi. Ovviamente condurre Sanremo è una medaglia che tutti sognano di mettersi, ma penso solo ai prossimi progetti”.
Che scuola ha fatto Cattelan e che titolo di studio ha
Il conduttore piemontese, classe 1980, è cresciuto a Tortona, in provincia di Alessandria, in Piemonte, anche se la famiglia è originaria di San Donà di Piave, in provincia di Venezia. Dopo le scuole medie, Cattelan ha scelto di iscriversi al Liceo Scientifico “Giuseppe Peano” di Tortona, dove si è diplomato con un voto finale di 62/100.
Alessandro Cattelan non ha mai conseguito la laurea, anche se per lui Sanremo è stato un po’ come discutere una tesi al termine di un percorso bello ed emozionante nell’edizione dei record di Carlo Conti.
Il legame con Tortona e le battute di Cattelan sulla scuola
Alessandro Cattelan è molto legato alla sua Tortona, come ha raccontato anche nell’intervista post Sanremo 2025. “Per me Tortona è casa, sono i baci di dama e gli agnolotti che prepara mia madre”. Nella città in provincia di Alessandria, lui ha lasciato un “segno”: “In giro per Tortona si trovano ancora i miei graffiti con il tag Alessandro, è una città che ho sempre nel cuore, ci torno spessissimo e non sono uno di quelli che è andato a vivere in città per scappare dalla provincia. Io stavo benissimo in provincia. Tortona è sempre con me”.
Proprio in merito alla sua città, a EPCC, il suo programma su Sky, Cattelan aveva ospitato Antonella Clerici, parlando di scuola e creando un vero e proprio caso. “Siamo diventati vicini di casa. E, anche se non ci siamo mai frequentati tanto in ambienti televisivi, ti avevo telefonato per un consiglio su dove mandare a scuola mia figlia Maelle”, ha raccontato la conduttrice, anche lei protagonista di Sanremo, come co-conduttrice insieme a Gerry Scotti della prima serata.
“Se è molto brava iscrivila a Novi, altrimenti vai a Tortona”, aveva scherzato Alessandro Cattelan, scatenando un polverone sui social e alimentando una rivalità storicamente presente tra gli istituti concorrenti delle due città.