
Dove insegna prof Enrico Galiano e quale materia
Star dei social (ma anche della televisione), Enrico Galiano è uno dei prof più amati d'Italia: scopriamo in quale scuola insegna e che materia
È uno dei prof più amati d’Italia, non a caso nel 2015 è stato inserito tra i 100 insegnanti migliori d’Italia e nel 2020 è entrato nella classifica dei 10 professori più influenti del Bel Paese. Stiamo parlando di Enrico Galiano, diventato un punto di riferimento per gli studenti (e non solo) anche sul web e in tv. Ma dove insegna e quale materia?
- Dove e cosa insegna prof Galiano
- Perché prof Galiano ha deciso di insegnare
- Chi è prof Enrico Galiano e cosa ha studiato
Dove e cosa insegna prof Galiano
Enrico Galiano lavora in una scuola media nella provincia di Pordenone. Dal 2023, nello specifico, insegna italiano, storia e geografia presso l’Istituto comprensivo di Chions. La sua carriera di insegnante è iniziata nel 2006, all’età di 29 anni, e dal 2009 è in ruolo.
Ma la sua influenza si estende ben oltre le mura della sua classe. Prof Galiano è infatti molto attivo anche sui social (la sua pagina Facebook vanta quasi 250mila follower). Nel 2015 ha creato la webserie ‘Cose da prof’, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook, conquistando un posto nella lista dei 100 insegnanti migliori d’Italia stilata dal sito web Masterprof.it. È stato anche inserito da Il Sole 24 Ore nella classifica dei dieci insegnanti più influenti sul web nel 2020.
Non solo web: in veste di prof, Galiano ha anche partecipato al programma ‘La Banda dei FuoriClasse’ in onda su Rai Gulp. E da mercoledì 28 maggio torna in tv su RaiPlay con lo show ‘Itaca. Sarà un mare in cui riconoscersi‘.
Perché prof Galiano ha deciso di insegnare
“Ma chi te lo fa fare? Se hai scelto questo mestiere, è una domanda che ti senti fare, ogni tanto. E, anche se non te lo chiedono proprio proprio con le parole, spesso la vedi scritta negli occhi della gente, amici e parenti che ti guardano con quell’espressione un po’ così, mezza compassione mezza: MAH”.
Inizia così il post di Enrico Galiano, pubblicato su Facebook il 21 ottobre 2024, nel quale ha spiegato ai suoi follower perché ha deciso di diventare un insegnante nonostante le difficoltà incontrate nel portare avanti la sua professione.
Insomma, chi glielo fa fare a prof Galiano? Sono gli studenti, che ogni giorno gli regalano stupore e soddisfazione rendendolo uno spettatore in prima fila del loro percorso di crescita. “Chi me lo fa fare. Quell’istante. Quello lì. Quello che due secondi prima non sono ancora niente, e poi li vedi diventare qualcosa. Quello che prima era solo terra e poi sbam, appare un germoglio che la terra la rompe e grida la sua voglia di sbocciare”, ha concluso il professore.
Chi è prof Enrico Galiano e cosa ha studiato
Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Ha studiato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha frequentato la facoltà di Lettere e Filosofia, laureandosi con il massimo dei voti.
Successivamente, ha proseguito gli studi nella stessa università, frequentando la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS), dove ha ottenuto il Diploma di Specializzazione e Abilitazione all’insegnamento. Come detto, ha iniziato la sua carriera di docente all’età di 29 anni, entrando di ruolo nel 2009.
Galiano ha anche pubblicato nove romanzi, due saggi e due racconti per ragazzi. Come scrittore, ha vinto tre premi: il Premio internazionale Città di Como (2017); il Premio per la Cultura Mediterranea (2018); il Premio Bancarellino (2023).
Nel 2024 ha conquistato il Nastro d’Argento per il Miglior soggetto per il film ‘Il punto di rugiada’.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!