Salta al contenuto
Edoardo Prati a Che Tempo Che Fa Iipa

La rivincita di Edoardo Prati: cosa gli dicevano gli insegnanti

Quando andava alle scuole medie Edoardo Prati ha ricevuto dai prof un consiglio che non ha voluto seguire: la sua rivincita è arrivata in seguito

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Edoardo Prati è un influencer culturale classe 2004 che spesso vediamo ospite di trasmissioni televisive, come ad esempio nel salotto di “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio. Durante un intervento in un podcast, il giovane ha raccontato com’è stata la sua esperienza scolastica: i professori non avevano compreso molto la sua vocazione, consigliandogli un indirizzo diametralmente opposto rispetto a quello che poi lui, invece, ha deciso di seguire con profitto. Anche se ha ammesso di non essere mai stato un “secchione”.

Edoardo Prati e il consiglio dei prof sulle superiori

Edoardo Prati è stato ospite del podcast The Basement by Gianluca Gazzoli, dove ha raccontato che studente è stato e come sono andate le cose alle scuole medie e alle scuole superiori. Dopo la licenza media, il giovane ha deciso di iscriversi al liceo classico, anche se i professori gli avevano consigliato tutt’altra direzione.

“Alle medie abbiamo avuto i consigli per le superiori. A me i professori avevano detto che non ero buono a studiare, mi avevano detto di scegliere un altro percorso. Non ricordo se l’alberghiero, o comunque un professionale”, ha confessato, ma lui non ha dato retta a queste indicazioni.

L’amore di Edoardo Prati per il liceo classico

Io ho amato il classico, mi sono proprio divertito”, ha confessato l’influencer culturale, aggiungendo poi: “Non mi è mai importato dei voti. Mi piaceva la possibilità di scoprire cose che altrimenti non avrei scoperto e di approfondire argomenti con persone di cui stimavo le conoscenze”.

La cultura appresa a scuola e approfondita in seguito fa parte ancora della sua vita, oggi che è diventato un influencer (è stato soprannominato il Barbero di TikTok), un personaggio “atipico”, che molti criticano. C’è anche chi dice che possa rovinare la cultura italiana. A tutti questi lui ha risposto per le rime: “Se ce l’avete così a cuore questa cultura italiana, fate qualcosa per la cultura italiana. Queste materie non hanno bisogno di accanimento terapeutico, c’è bisogno di qualcuno che le faccia vivere”.

Che studente è stato Edoardo Prati

Il giovane ha ammesso di aver “detestato follemente le medie con tutto me stesso”. Pensava di essere “il povero della classe” a livello economico: questa cosa l’ha “sempre subita tanto”. Si sentiva anche molto particolare e a volte percepiva di non essere ben incluso nel sistema classe. Purtroppo ha anche subito “cose non belle”, ma non ha voluto raccontare nulla di queste brutte esperienze.

Proprio per le difficoltà riscontrate, in terza media ha iniziato a fumare: voleva avere un vizio, una dipendenza, qualcosa che distogliesse l’attenzione da lui. “Ero un fumatore e durante i cambi d’ora scendevo a fumare, sfidando la vicepreside che poteva farmi la multa”.

Nel suo racconto Edoardo Prati ha detto di non essere mai “stato un grande scolaro. Ho letto tanto ma non sono mai stato un secchione a scuola. Le cose che mi interessavano le studiavo, le cose che non mi piacevano no. Non ho mai avuto la passione per il voto alto”.

Il giovane influencer ha poi raccontato del suo rapporto con la professoressa d’italiano che “aveva individuato questa passione per la lettura, la sento tutte le settimane, è una delle mie più care amiche. Siamo due anime affini, quando ho un problema la chiamo. L’ultima volta l’ho chiamata prima di andare a Che Tempo Che Fa, le ho chiesto se si capisse una frase, lei mi ha detto di no e l’ho cambiata”, ha concluso poi Prati nel suo intervento al podcast.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!