Salta al contenuto
Università Fonte foto: iStock

Migliori università per sostenibilità: 22 italiane in classifica

Pubblicata la classifica delle migliori università al mondo per sostenibilità: tra oltre 2mila atenei, ben 22 sono italiani e una è nella top 100

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

È uscita University Impact Rankings 2024, la classifica delle migliori università al mondo per sostenibilità pubblicata dall’agenzia Times Higher Education (THE). Su 2031 atenei che entrano in graduatoria, 22 sono italiani.

Migliori università sostenibili al mondo: 22 sono in Italia

THE ha pubblicato la classifica 2024 delle università a livello internazionale che eccellono negli obiettivi di sviluppo sostenibile. Gli atenei in graduatoria, 2031 in totale, hanno dimostrato “il loro impegno nell’affrontare le sfide più urgenti del mondo, tra cui la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale, la crescita economica e le partnership“, hanno spigato dall’agenzia. Queste università contribuiscono “in modo significativo alla creazione di un futuro sostenibile e resiliente”.

Ebbene, di queste 2031 università d’eccellenza 22 sono italiane. All’apice della classifica degli atenei più sostenibili d’Italia troviamo l’Università di Bologna, in prima posizione da 6 anni consecutivi. A livello mondiale, l’Unibo è al 67esimo posto ed è l’unico ateneo italiano nella top 100.

“Lo sviluppo della società e la costruzione di un futuro migliore devono essere al centro dell’azione delle università – ha commentato il rettore dell’Alma Mater Giovanni Molari, come riportato da ‘La Repubblica –. Ed è per questo che tra le tante classifiche che ci premiano a livello nazionale e internazionale questa ci dà una soddisfazione particolare”.

“Vedere l’Università di Bologna come unico ateneo italiano tra i primi 100 al mondo – ha proseguito – mostra con chiarezza il forte impegno diffuso della nostra grande comunità su temi per noi fondamentali come la formazione inclusiva, la sostenibilità ambientale, la promozione dei diritti umani, la riduzione delle disuguaglianze”.

Nei singoli parametri considerati per stilare la classifica, l’Università di Bologna è 19esima al mondo nella categoria ‘Imprese, innovazione e infrastrutture’ e 46esima per ‘Istruzione di qualità’, l’obiettivo che misura “la capacità di offrire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”. È poi al 55esimo posto al mondo per quanto riguarda l’uguaglianza di genere e al 73esimo per le azioni di contrasto al cambiamento climatico. Infine, si piazza al 74esimo posto della classifica mondiale per l’obiettivo che riguarda la riduzione delle disuguaglianze, il miglioramento delle condizioni lavorative e la redistribuzione delle risorse.

La classifica delle migliori università d’Italia per sostenibilità

Ecco le migliori università italiane per sostenibilità secondo la classifica THE e le relative posizioni nella graduatoria mondiale (tra parentesi):

  1. Università di Bologna (67);
  2. Politecnico di Milano (101-200);
  3. Università La Sapienza di Roma (101-200);
  4. Università di Firenze (101-200);
  5. Università dell’Aquila (101-200);
  6. Università di Padova (101-200);
  7. Scuola superiore Sant’Anna di Pisa (301-400);
  8. Università di Bari Aldo Moro (301-400);
  9. Università di Brescia (301-400);
  10. Politecnico di Torino (401-600);
  11. IULM di Milano (401-600);
  12. Università di Pisa (401-600);
  13. Università della Tuscia (401-600);
  14. Università di Verona (401-600);
  15. Università Politecnica delle Marche (601-800);
  16. Università della Calabria (601-800);
  17. Insubria (601-800);
  18. Università di Milano (601-800);
  19. Università di Parma (601-800);
  20. Università di Torino (801-1000);
  21. Università di Enna Kore (1001-1500);
  22. Domus Academy Milano (1501+).

La classifica delle migliori università al mondo per sostenibilità

Ma quali sono le migliori università a livello internazionale se si guarda il parametro della sostenibilità? Ecco, di seguito, la top 10 della classifica THE:

  1. Western Sydney University (Australia);
  2. Università di Manchester (Regno Unito);
  3. Università di Tasmania (Australia);
  4. Aalborg University (Danimarca);
  5. RMIT University (Australia);
  6. Università di Alberta (Canada);
  7. UNSW Sydney (Australia);
  8. Queen’s University (Canada);
  9. Arizona State University (USA);
  10. Università di Exeter (Regno Unito).