Salta al contenuto
Migliori università Fonte foto: iStock

Migliori università d'Italia per reputazione: classifica THE 2025

Pubblicata la nuova classifica THE sulle migliori università per reputazione accademica: quali sono gli atenei più prestigiosi d'Italia (e del mondo)

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

È uscita la World Reputation Rankings 2025, la nuova classifica di Times Higher Education (THE) sulle migliori università del mondo per reputazione accademica e prestigio a livello internazionale. Per stilare la graduatoria, basata su un ampio sondaggio tra accademici, sono state raccolte oltre 55mila risposte. Scopriamo quali sono gli atenei più stimati d’Italia e del mondo secondo il ranking THE.

La Sapienza prima università in Italia per reputazione

Dopo la classifica delle migliori università per materia, il 18 febbraio l’agenzia Times Higher Education ha pubblicato la World Reputation Rankings 2025, che rivela le migliori università per reputazione accademica e prestigio a livello globale. Quest’anno sono stati valutati 300 atenei di 38 Paesi sulla base di ampio sondaggio di opinione condotto tra gli accademici che ha raccolto oltre 55mila risposte.

La nuova classifica colloca La Sapienza di Roma in 90esima posizione incoronandola migliore università d’Italia. L’ateneo romano ha registrato un avanzamento rispetto allo scorso anno, quando era posizionato nella fascia tra la 91esima e la 100esima posizione del ranking.

“Questo risultato mi fa particolarmente piacere perché giunge alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno accademico della Sapienza, quest’anno celebrata per la prima volta nella sede del Polo di Rieti – ha commentato la rettrice Antonella Polimeni -. L’ottima performance dell’università nella classifica, tra le prime 100 al mondo, conferma il prestigio che Sapienza riscuote a livello internazionale grazie alla qualità della didattica e della ricerca che l’ateneo intende promuovere e sperimentare anche a livello del territorio”.

La classifica delle migliori università italiane

Oltre a La Sapienza di Roma, che si è piazzata in 90esima posizione, anche l’Università di Bologna entra nella top 100 dei migliori atenei del mondo secondo la nuova classifica THE World Reputation 2025: l’Alma Mater Studiorum si classifica 92esima. A chiudere il podio delle università più prestigiose d’Italia è il Politecnico di Milano, che si piazza tra la 101esima e la 150esima posizione del ranking.

Ecco di seguito la classifica completa delle migliori università d’Italia secondo la World Reputation Rankings 2025. Tra parentesi riportiamo la posizione occupata dall’ateneo nella graduatoria internazionale.

  1. Università La Sapienza di Roma (90esima);
  2. Università di Bologna (92esima);
  3. Politecnico di Milano (tra la 101esima e la 150esima posizione);
  4. Università Bocconi, Università di Padova e Università di Pisa (tra la 151esima e la 200esima posizione);
  5. Istituto Universitario Europeo, Politecnico di Torino, Scuola Normale Superiore di Pisa, Università di Firenze, Università di Milano, Università di Trento e Università di Torino (tra la 201esima e la 300esima posizione).

Le migliori università del mondo per THE World Reputation 2025

Siete curiosi di sapere quali sono le migliori università del mondo secondo la THE World Reputation Rankings 2025? Come spesso accade, a dominare la classifica sono gli Stati Uniti, ma in questo caso la graduatoria risulta molto variegata, presentando atenei provenienti da varie parti del mondo, Asia compresa. Due i pari meriti nella top 10, uno in seconda e uno in terza posizione.

Ecco la classifica:

  1. Harvard University (USA);
  2. Massachusetts Institute of Technology (USA) e University of Oxford (Regno Unito);
  3. Stanford University (USA) e University of Cambridge (Regno Unito);
  4. University of California, Berkeley (USA);
  5. Princeton University (USA);
  6. Tsinghua University (Cina);
  7. Yale University (USA);
  8. The University of Tokyo (Giappone);
  9. Peking University (Cina);
  10. ETH Zurich (Svizzera).