
Prof Schettini diventa testimonial dell'Unicef: il suo messaggio
Vincenzo Schettini è diventato testimonial del comitato Unicef di Bari: felice del riconoscimento, il prof ha lanciato il suo messaggio agli adulti
Vincenzo Schettini, il prof più amato d’Italia salito alla ribalta con il suo progetto web ‘La fisica che ci piace’, ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento che lo lega ancor più profondamente al mondo dei giovani. Sabato 17 maggio, infatti, è stato nominato testimonial del comitato Unicef di Bari. L’insegnante si è detto “onoratissimo, emozionato e felice” per questa nuova opportunità, non perdendo occasione per lanciare un messaggio di speranza e responsabilità agli adulti.
Il messaggio di prof Schettini nominato testimonial Unicef
Dal 17 maggio Unicef Bari ha un nuovo testimonial d’eccezione: Vincenzo Schettini. Il prof, che ha reso la fisica alla portata di tutti conquistando il cuore di milioni di italiani di ogni età, è stato scelto dal comitato barese dell’organizzazione dopo un incontro con una delegazione di volontari e la presidente Emanuela Lassandro.
“Sono onoratissimo, emozionato e felice di vedere che una realtà come l’Unicef abbia pensato a me”, ha commentato Schettini, come riportato da Bari Today. Diventando testimonial di Unicef, il docente pugliese rafforza ulteriormente il suo impegno sociale: “Mi hanno detto che faccio già tanto per i ragazzi – ha affermato -, ma sono convinto che questo percorso con loro renderà ancora più efficace il mio messaggio, verso noi adulti, di prenderci cura dei giovani, dei bambini, specialmente in questo periodo di incertezza e di grande emotività. Loro hanno bisogno di punti di riferimento e noi, gli adulti, lo siamo”, ha concluso l’insegnante.
L’appello di prof Schettini, in linea con i principi dell’Unicef, si focalizza sulla necessità di costruire un futuro migliore per i bambini e i ragazzi, un futuro in cui i loro diritti siano pienamente rispettati e le loro potenzialità possano esprimersi al massimo. Questo, secondo il professore, implica un impegno attivo da parte degli adulti, che devono agire come guide, mentori e protettori.
Perché prof Schettini è stato scelto da Unicef come testimonial
La scelta di prof Vincenzo Schettini come testimonial da parte dell’Unicef di Bari non è stata affatto casuale, ma il frutto di una attenta valutazione, come ha spiegato la presidente Emanuela Lassandro. Il comitato barese ha puntato sull’insegnante de ‘La fisica che ci piace’ proprio per il suo carisma e la sua riconosciuta abilità nel parlare ai giovani: “È una figura capace di rivolgersi alle giovani generazioni divulgando nozioni didattiche con un linguaggio semplice e immediato“, ha sottolineato la presidente.
Non solo divulgazione scientifica: “Adoperando delicatezza, sensibilità ed empatia, Schettini si fa promotore di messaggi positivi, di pace, resilienza ed inclusione in linea con la mission dell’Unicef“, ha precisato Emanuela Lassandro. Che ha concluso: “Abbiamo bisogno di tanti esempi positivi come lui”.
“Per questo motivo e senza esitazione – hanno aggiunto da Unicef Bari – l’abbiamo fortemente voluto come testimonial del nostro Comitato e siamo sicuri che con lui al nostro fianco faremo il possibile (e forse anche l’impossibile) per garantire i diritti #ForEveryChild”.
La sua capacità di connettersi con il pubblico, in particolare con le nuove generazioni, rende prof Schettini il portavoce ideale per la causa dell’Unicef.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!