Salta al contenuto
Sammy Basso Valditara Fonte foto: IPA

Prima scuola intitolata a Sammy Basso, il messaggio di Valditara

È stato intitolato a Sammy Basso l’istituto omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia: in videocollegamento Valditara ha espresso la sua gratitudine

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto in occasione della cerimonia di intitolazione della prima scuola dedicata a Sammy Basso in Italia. Il giovane, scomparso il 5 ottobre del 2024, era affetto da progeria, una malattia rara che lo ha portato via all’affetto dei suoi cari. Per tutta la sua vita si è occupato di promuovere la ricerca scientifica e l’inclusione. Un istituto omnicomprensivo ha deciso di intitolarsi proprio a lui.

Le parole di Valditara sulla scuola intitolata a Sammy Basso

In collegamento durante la cerimonia organizzata dalla scuola dedicata a Sammy Basso, Giuseppe Valditara ha detto: “Questo istituto, che da oggi si chiamerà Sammy Basso, ha saputo cogliere la sfida che avevo lanciato alle scuole italiane: Sammy è stato un protagonista meraviglioso, una testimonianza straordinaria. Dobbiamo – proprio in una scuola, proprio nelle scuole – ricordare questa sua testimonianza”.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha poi aggiunto: “Tutti noi abbiamo imparato molto dal dottor Basso, da Sammy Basso. In una società sempre più caratterizzata da un egoismo individualista, da odii, invidia, arroganza, prepotenza, bullismo, violenza – noi abbiamo bisogno di far sì che questa straordinaria testimonianza di Sammy divenga una lezione quotidiana”.

Il primo istituto in Italia intitolato a Sammy Basso

È stato ufficialmente intitolato a Sammy Basso l’istituto omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia in provincia di Campobasso, nel Molise: è la prima scuola in Italia dedicata al biologo vicentino affetto da progeria. Alla cerimonia di intitolazione erano presenti tutti i famigliari e gli amici di Sammy, così come gli alunni e i docenti della scuola, le autorità civili e militari. La cerimonia è stata fortemente voluta dal direttore dell’Usr Molise, Maria Chimisso.

“Aveva una malattia rara, con un’aspettativa di vita oggettivamente bassa, eppure ha scelto di dedicarsi alla conoscenza, alla scienza. Una strada che richiede tempo, studio, sacrificio”, queste le parole dei genitori del ragazzo. La madre di Sammy ha aggiunto: “Per noi questa manifestazione significa tanto. Sammy era curioso di tutto, studiava tanto per andare in fondo a tutto. Dunque, dare il suo nome a un istituto scolastico per noi è veramente una cosa bellissima”.

Chi era Sammy Basso

Sammy Basso è nato il 1° dicembre 1995 a Schio, in provincia di Vicenza, in Veneto, e ha vissuto con la famiglia a Tezze sul Brenta. Affetto da progeria, ha parlato apertamente della sua malattia rara, fondando con la famiglia e gli amici l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso (A.I.Pro.Sa.B.), il cui obiettivo è quello di promuovere la ricerca scientifica sulla malattia rara genetica.

Dopo la maturità scientifica, presa al Liceo scientifico Jacopo Da Ponte di Bassano del Grappa, Sammy ha viaggiato con i genitori e l’amico Riccardo negli USA e da questa esperienza è nato un libro, Il viaggio di Sammy, e anche un documentario trasmesso dal canale Nat Geo People.

Nell’anno accademico 2014-2015 si è iscritto al corso di laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Padova: sognava di lavorare al CERN di Ginevra. Nel 2016 si è iscritto al corso di laurea in Scienze naturali, per approfondire la conoscenza della progeria: ha conseguito la laurea nel 2018 con 110 e lode, ottenendone poi un’altra nel 2021 in lingua inglese in Biologia molecolare.

Sammy Basso è venuto a mancare il 5 ottobre del 2024, mentre festeggiava in un ristorante con famigliari e amici un matrimonio: aveva 28 anni.