Salta al contenuto
Oggiono Fonte foto: iStock

Studiare per la Maturità in una villa con vista lago: dove si può

Il Comune di Oggiono ha ideato un progetto innovativo per far studiare i ragazzi in una splendida struttura con un panorama ideale per concentrarsi

Stefania Bernardini

Stefania Bernardini

GIORNALISTA

Giornalista professionista dal 2012, ha collaborato con le principali testate nazionali. Ha scritto e realizzato servizi Tv di cronaca, politica, scuola, economia e spettacolo. Ha esperienze nella redazione di testate giornalistiche online e Tv e lavora anche nell’ambito social

Studiare o lavorare potendo alzare lo sguardo e osservare un panorama mozzafiato o immersi nella natura e in un ambiente lontano dal caos cittadino ha effetti benefici sulla concentrazione. Diversi studi lo affermano e sono tantissime le persone che, grazie allo smart working o alla didattica a distanza, scelgono di spostarsi dagli uffici o dalle aule studio per andare i luoghi più rilassanti. E se a fornire una location da sogno agli studenti, magari in vista della Maturità, fosse il Comune stesso nel quale studiano? È l’idea dell’amministrazione di Oggiono, in provincia di Lecco in Lombardia.

Il progetto per studiare per la Maturità in una villa vista lago

L’amministrazione comunale di Oggiono ha pensato di destinare Villa Sironi, di proprietà comunale, a luogo per chi cerca concentrazione e sinergia, a accesso libero, sette giorni su sette, per oltre due mesi.

Il progetto, come ha spiegato il sindaco Chiara Narciso, “prevede la possibilità, per i ragazzi che dovranno affrontare gli esami di Maturità e della sessione estiva dell’università, di prepararsi in un ambiente tranquillo, sereno, fresco e bello, come infatti è la nostra Villa Sironi”.

Agli studenti sarà dedicato lo spazio della Sala delle carrozze, “che è l’ambiente più grande che abbiamo, e daremo altresì la possibilità di usufruire del parco per i ragazzi che vorranno trovare un ambiente ideale per studiare e prepararsi”. L’accesso sarà naturalmente gratuito e i giovani avranno l’opportunità anche di lavorare insieme.

L’obiettivo dello studio vista lago prima della Maturità

Il progetto di trasformare una villa vista lago in un luogo dove i maturandi possono studiare, secondo l’amministrazione comunale di Oggiono, è una modalità per creare relazioni, per sostenersi l’uno con l’altro nello studio e integrare le rispettive competenze.

“Riteniamo che trovarsi tutti insieme – ha detto Narciso – ma in un ambiente vasto, tranquillo e silenzioso, possa aiutare la concentrazione e la produttività degli studenti. Ci auguriamo che questa proposta, che effettivamente è nuova in quanto è la prima volta che la attuiamo, possa incontrare la condivisione da parte dei giovani, in modo da poter compiere poi una valutazione sul fatto di renderla, successivamente, strutturale”.

L’obiettivo dell’innovativa idea è proprio quello di favorire la concentrazione degli studenti e la sinergia tra coetanei.

Studiare in Villa Sironi inoltre alleggerirà la pressione sulla biblioteca civica che, in periodo pre-esame di Maturità, oltre all’utenza classica potrebbe essere invasa anche dagli studenti.

“La Villa Sironi ci offre questa opportunità – ha specificato il sindaco – essendo di proprietà pubblica e, quindi, a disposizione della cittadinanza; in questo caso, presenta dei vantaggi rispetto alla biblioteca civica che, naturalmente, ha dei luoghi per lo studio, ma non sono separati rispetto a quelli utilizzati per la consultazione e il prestito dei libri”.

Quali sono i punti di forza di Villa Sironi rispetto alla biblioteca pubblica? È presto detto: “offrire una situazione più tranquilla: anche per gli studenti che non trovano abbastanza concentrazione a casa”.

“In generale – ha sottolineato il sindaco – la nostra amministrazione caratterizza Villa Sironi come la casa delle opportunità, ovvero come possibilità per chi ha un’idea, una proposta, un progetto, affinché si senta libero di portarli all’attenzione del Comune e, da qui, generare collaborazioni che speriamo possano continuare a far fiorire sempre più questo prezioso luogo, dal potenziale enorme”.