Salta al contenuto

Quiz su Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

Il ritratto di Dorian Gray è l’unico romanzo scritto da Oscar Wilde, e resta ancora oggi uno dei più affascinanti e provocatori della letteratura moderna. Pubblicato nel 1890, racconta la storia di un giovane bellissimo che, dopo aver espresso il desiderio di restare eternamente giovane, vede il suo volto restare immutato mentre il suo ritratto invecchia e si deforma al posto suo. Un patto implicito con il male, che gli permette di vivere senza freni, seguendo solo il piacere, l’estetica e l’edonismo, ma a caro prezzo.

Oltre alla trama avvincente, il romanzo è un concentrato di aforismi, riflessioni pungenti sulla bellezza, l’arte, la morale e l’ipocrisia della società vittoriana. Wilde, con la sua penna elegante e tagliente, ci invita a chiederci dove si trovi il confine tra apparenza e realtà, tra libertà e corruzione. Dorian Gray è più di un personaggio: è un simbolo, una tentazione, un avvertimento.

Hai letto il romanzo con attenzione? Ricordi i passaggi più significativi, i dialoghi memorabili, i personaggi che ruotano attorno a Dorian?