« Caso è forse lo pseudonimo di Dio quando non voleva firmare. »
Dio
« Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. »
Artista
« Sono soltanto i poveri a pagare in contanti, e non per virtù, ma perché non dispongono di un credito. »
Povertà
« Ciò che vediamo la notte, è lo sfortunato residuo di quanto abbiamo negletto durante la veglia. Il sogno è sovente la rivincita delle cose disprezzate o il rimprovero degli esseri abbandonati. »
Notte
« Noi mettiamo l’infinito nell’amore: le donne non fanno questo sbaglio. »
Donne
« Facendone un peccato il Cristianesimo ha fatto molto per il sesso. »
Sesso
« Il lavoro è un’ottima cosa per l’uomo: lo distrae dalla sua vita, gli impedisce di vedere quell’altro essere che è sé stesso e che gli rende spaventosa la solitudine. »
Lavoro
« La conoscenza non è niente, l’immaginazione è tutto. »
Conoscenza
« L’uomo comune, anche se non sa che farsene di questa vita, ne vuole un’altra che duri per sempre. »
Vita
« La gente che non ha difetti è orribile: non c’è modo di usarla a proprio vantaggio. »
Difetti