« La mia biblioteca era per me un ducato grande abbastanza. »
William Shakespeare
« A’ generosi / giusta di glorie dispensiera è Morte. »
Ugo Foscolo
« Se gli uomini si conducessero sempre al fianco la morte, non servirebbero sì vilmente. »
« Per diventare famosi basta ammazzare la portinaia. »
Albert Camus
« L’assassinio: la forma estrema di censura. »
George Bernard Shaw
« Pallida no ma più che neve bianca / che senza venti in un bel colle fiocchi, / parea posar come persona stanca; / quasi un dolce dormir ne’ suo’ belli occhi / sendo lo spirto già da lei diviso, / era quel che morir chiaman gli sciocchi: / morte bella parea nel suo bel viso. »
Francesco Petrarca
« La morte mi deve scambiare per qualcun altro. »
Samuel Beckett
« Sono capace di seguire mia la morte passo dopo passo. Ora mi muovo piano dietro la fine. »
Papa Giovanni XXIII
« Vorrei che la morte mi accogliesse mentre sto piantando i miei cavoli. »
Michel de Montaigne
« Il letto è il posto più pericolo del mondo: vi muore l’ottanta per cento della gente. »
Mark Twain