Sostantivo
tributo m sing (plurale: tributi)
(storia) presso Roma era il pagamento obbligatorio che i cittadini dovevano versare nelle casse dello Stato
(diritto)(economia) prelievo obbligatorio di denaro da parte di un ente pubblico, necessario per il funzionamento di quest'ultimo e per promuovere la giustizia sociale
Voce verbale
tributo
prima persona singolare maschile dell'indicativo presente di tributare
...
Leggi tutto >>