
Come scoprire in anticipo i commissari esterni alla Maturità 2025
I nomi dei commissari esterni dell'esame di Maturità 2025 non sono ancora usciti, ma esiste un modo per scoprirli in anticipo: ecco come fare
L’avvicinarsi dell’esame di Stato è sempre accompagnato da una certa dose di ansia e curiosità per gli studenti, e una delle domande più ricorrenti riguarda l’identità dei commissari esterni. Scoprire in anticipo i membri della commissione, infatti, può aiutare i maturandi a focalizzarsi meglio sul ripasso finale e ad affrontare le prove con maggiore serenità (orale in primis). I ragazzi e le ragazze della Maturità 2025 sanno già chi saranno i membri interni e i presidenti. Per quanto riguarda i commissari esterni, non esiste una data precisa in cui il ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) pubblicherà i loro nomi. In molti casi, però, è possibile conoscerli prima del tempo.
- Quando escono i nomi dei commissari esterni della Maturità 2025
- Come conoscere i nomi dei commissari esterni prima del tempo
- I nomi dei presidenti di commissione alla Maturità 2025
Quando escono i nomi dei commissari esterni della Maturità 2025
Manca meno di un mese alla Maturità 2025. Mercoledì 18 giugno, alle 8.30, gli studenti di quinta superiore si troveranno alle prese con il tema di italiano. Giovedì 19 giugno, invece, sarà la volta della seconda prova. Dopo di che i maturandi dovranno affrontare l’ultimo step prima di ottenere il diploma: l’orale.
E sarà soprattutto durante il colloquio che gli studenti si confronteranno non solo con i propri docenti interni, ma anche con i membri esterni della commissione d’esame. Quest’ultima, infatti, è composta da tre commissari interni e quattro membri esterni: un presidente e tre commissari.
I commissari esterni, oltre a partecipare attivamente alla prova orale dove porranno le loro domande ai candidati sulle materie assegnate, correggono le prove scritte delle discipline di loro competenza.
Al momento, tuttavia, i nomi dei commissari esterni per la Maturità 2025 non sono ancora stati resi noti. La comunicazione ufficiale è attesa entro la prima settimana di giugno. Lo scorso anno l’annuncio è arrivato il 5 giugno, quando gli elenchi con i nominativi sono stati resi pubblici sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito. Sebbene non vi sia una data fissa, è prassi che i nomi dei commissari esterni vengano diffusi tra la fine del mese di maggio e i primi giorni di giugno.
Come conoscere i nomi dei commissari esterni prima del tempo
Ma esiste un modo di conoscere i nomi dei commissari esterni prima del tempo? La risposta, in alcuni casi, è sì. In attesa della pubblicazione online sul sito del MIM, le segreterie scolastiche spesso ricevono le comunicazioni ufficiali dal ministero in anticipo.
Questo significa che non è sempre necessario attendere l’aggiornamento del sito: basta chiedere direttamente in segreteria per sapere se i nomi dei commissari esterni assegnati alla propria classe sono già disponibili.
I nomi dei presidenti di commissione alla Maturità 2025
A differenza dei commissari esterni, i nomi dei presidenti delle commissione d’esame della Maturità 2025 sono stati diffusi lo scorso 13 maggio. Concluse le procedure di nomina, ogni Ufficio scolastico regionale ha pubblicato l’elenco sui propri siti web.
Questi sono gli elenchi dei nomi dei presidenti di commissione all’esame di Stato dell’anno scolastico 2024-2025 regione per regione:
- Valle d’Aosta
- Piemonte
- Lombardia
- Veneto
- Trentino Alto Adige
- Friuli Venezia Giulia
- Liguria
- Emilia Romagna
- Toscana
- Umbria
- Marche
- Lazio
- Abruzzo
- Campania
- Molise
- Basilicata
- Calabria
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!