
Dove chiuderanno le scuole per i funerali di Papa Francesco
In occasione del funerale di Papa Francesco, che si terrà sabato 26 aprile a San Pietro, ecco dove le scuole saranno chiuse per motivi di sicurezza
Papa Francesco riceverà l’ultimo saluto sabato 26 aprile 2025, in occasione dei funerali che si svolgeranno, a partire dalle ore 10, in piazza San Pietro. Sarà una Roma blindata, per l’arrivo delle delegazioni ufficiali di tanti Stati, in un periodo già abbastanza intenso di eventi tra le celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione, e il Giubileo (proprio nelle giornate in cui i fedeli stanno salutando il pontefice tornato alla Casa del Padre si svolge anche il Giubileo degli Adolescenti). Proprio in occasione delle sue esequie, l’Ufficio scolastico regionale del Lazio ha deciso di sospendere l’attività scolastica. Dove chiuderanno le scuole per i funerali di Papa Francesco?
Scuole chiuse per il funerale di Papa Francesco
A Roma è previsto l’arrivo di moltissime persone, non solo per il 25 aprile, ma anche per l’ultimo saluto a Papa Francesco: nella capitale arriveranno per le esequie del pontefice almeno 200mila e diversi Capi di Stato e di Governo. Per la sicurezza in città sono già state previste misure straordinarie, che in alcuni casi hanno anche riguardato le scuole della città eterna.
Per la giornata di sabato 26 aprile 2025, giorno del funerale del Santo Padre, che inizierà alle ore 10 nella Basilica di San Pietro, le scuole rimarranno chiuse a Roma. Gli studenti il giorno dopo la Festa della Liberazione (giorno considerato festivo nel nostro Paese) non torneranno sui banchi di scuola.
La circolare dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio
A stabilire la chiusura delle scuole a Roma è stato l’Ufficio scolastico regionale, del Lazio con una circolare firmata dal direttore generale dell’Usr, Anna Paola Sabatini. Il provvedimento riguarderà le sole scuole di Roma.
“In considerazione delle esigenze organizzative e di sicurezza connesse alla celebrazione della Santa messa esequiale in suffragio del Santo Padre, prevista per la giornata del 26 aprile si chiede alle istituzione scolastiche di provvedere alla chiusura dei plessi scolastici per l’intera giornata, qualora non siano già stati deliberati giorni di sospensione delle attività didattiche per la ricorrenza del 25 aprile”. Questo quanto si legge nel documento ufficiale che chiude le scuole a Roma il 26 aprile per il funerale di Papa Francesco.
“La chiusura dei locali scolastici, anche in assenza di attività didattica agevolerà l’attuazione delle misure di ordine pubblico e di gestione logistica dell’evento, contribuendo così al regolare svolgimento delle celebrazioni in condizioni di sicurezza”, aggiunge, poi il documento.
Alcune scuole già chiuse per il ponte del 25 aprile
Il calendario regionale aveva previsto le vacanze di Pasqua da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile. In teoria gli istituti scolastici hanno riaperto i cancelli mercoledì 23, per poi richiuderli venerdì 25 aprile. Ci sono scuole che hanno preferito unire la settimana pasquale al weekend della Liberazione, mentre altri si sono attenuti al calendario regionale.
Alcuni istituti scolastici, inoltre, avevano già previsto il ponte per il lungo weekend del 25 aprile, mentre altri non lo avevano inserito nel calendario scolastico 2024-2025: anche questi ultimi, però, rimarranno comunque chiusi il 26 aprile 2025 per questo evento del tutto imprevedibile che ha colpito non solo il Vaticano e la città di Roma, ma il mondo intero che si unisce al cordoglio dei fedeli per la scomparsa di Bergoglio.