Salta al contenuto
Giuliano Sangiorgi Fonte foto: ANSA

Giuliano Sangiorgi e la serenata a scuola per sua figlia Stella

Giuliano Sangiorgi dei Negramaro ha fatto una sorpresa alla figlia Stella e ai compagni di classe con una serenata per celebrare la fine della scuola

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

Il frontman dei Negramaro Giuliano Sangiorgi ha fatto una sorpresa a scuola a sua figlia Stella. La bambina, che ha quasi 6 anni, è all’ultimo anno della materna e a settembre inizierà le elementari. Così suo padre, da buon musicista, ha deciso di celebrare questo momento di passaggio con una serenata.

Giuliano Sangiorgi canta a sorpresa nella scuola di sua figlia

Giuliano Sangiorgi ha voluto fare una sorpresa a sua figlia Stella per celebrare gli ultimi giorni di scuola. Si è così presentato in classe con la sua chitarra e ha iniziato a cantare per i piccoli alunni.

“Oggi ho preso la mia chitarra e sono andato a cantare per la classe dei ‘dinosauri‘ di Stella, a sorpresa, per loro e per me”, ha scritto sul suo profilo Instagram il cantante dei Negramaro.

“Sono gli ultimi giorni di scuola per la sua classe con cui ha vissuto un sogno dal giorno zero fino ad oggi – ha proseguito -. Si cambia scuola, si cresce e io volevo farle un regalo, anzi, farmi un regalo: rubare tutta la gioia che prova per la musica una classe di bambini stupendi, puri, che hanno accompagnato mia figlia in questo viaggio fantastico, con maestre che a me, sì proprio a me, mancheranno, perché sono state, sono e saranno sempre famiglia”.

Per questo Sangiorgi ha deciso di fare questa speciale sorpresa a Stella, ai suoi compagni di classe e alle insegnanti prima di andare in tour. “E allora – ha spiegato sui social -, prima di partire per le prove finali del tour, sono andato a ricordarmi la bellezza, dove comincia e dove ritorna, a innamorarmi ancora e sempre di quelle piccole cose che la vita, correndo sempre più veloce, crede fa di farci dimenticare. Ma non sa che noi non lo permetteremo mai”.

Infine, un ringraziamento a sua figlia e alla scuola: “Grazie Stella, grazie bambini meravigliosi, grazie scuola, che siete lì a ricordarci che c’è sempre un punto da cui ripartire, sempre, e quello è il posto dello stupore”, ha concluso Giuliano Sangiorgi su Instagram.

Che scuola ha fatto Giuliano Sangiorgi dei Negramaro

Giuliano Sangiorgi è nato a Nardò (Lecce) il 24 gennaio 1979. Si è diplomato al Liceo classico, dopo di che ha deciso di non continuare a studiare per inseguire la sua passione: la musica. Infatti nel 2000, all’età di 21 anni, ha fondato i Negramaro, il gruppo che cambierà per sempre la sua vita portandolo in vetta alle classifiche italiane. Il loro debutto al Festival di Sanremo nel 2005 con la canzone ‘Mentre tutto scorre’ ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria. Da allora, i Negramaro hanno continuato a produrre hit di successo e a collezionare premi e riconoscimenti.

Oltre ad essere il frontman dei Negramaro, Sangiorgi ha scritto numerose canzoni per altri interpreti, tra cui ‘Le parole che non ti ho detto’, cantata da Andrea Bocelli, e ‘Come foglie’ di Malika Ayane. Inoltre ha scritto brani anche per 3 delle interpreti più famose e importanti del panorama italiano, Mina, Patty Pravo e Fiorella Mannoia, oltre che per Adriano Ceentano, Roberto Vecchioni, Elisa, Noemi e Marco Mengoni.

Non solo canzoni. Sangiorgi è anche l’autore di 2 romanzi: ‘Lo spacciatore di carne’, pubblicato nl 2012, e ‘Il tempo di un lento’, uscito nel 2021.

Giuliano Sangiorgi è legato sentimentalmente a Ilaria Macchia, con la quale ha dato alla luce sua figlia Stella.