
Conclave nuovo Papa, perché il liceo Virgilio di Roma tifa Zuppi
Il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, è il candidato favorito come nuovo Papa al Conclave dagli studenti del liceo Virgilio a Roma
In vista del Conclave circolano da giorni i nomi dei cardinali “papabili” che potrebbero diventare il successore di Papa Francesco. Oltre agli schieramenti all’interno della Chiesa su chi vorrebbe un pontefice più conservatore e chi preferirebbe qualcuno in linea con la direzione bergogliana, si stanno formando anche gruppi tra i cittadini che esprimono la propria preferenza per uno o l’altro porporato. In questo contesto, il Liceo Virgilio di Roma ha dichiarato la sua predilezione per il cardinale Matteo Maria Zuppi.
Perché il liceo Virgilio tifa Zuppi
Il liceo Virgilio tifa il cardinale Matteo Maria Zuppi come futuro Papa perché è stato uno studente del noto istituto scolastico. Come riporta La Repubblica, il porporato frequentava la sezione A, “la stessa di David Sassoli”, che era un anno più giovane di lui. È da sempre un grande appassionato di calcio, ma tra una lezione e l’altra “giocava a basket nel cortile” della scuola.
Dal liceo Virgilio sono usciti politici, personaggi famosi e vip. Per esempio David Sassoli, morto nel 2022, dopo il liceo aveva intrapreso una carriera che lo ha portato a essere giornalista, conduttore televisivo e politico fino a diventare presidente del Parlamento Europeo. L’istituto scolastico romano quindi ora attende con ansia e entusiasmo di poter inserire tra i suoi ex alunni più illustri anche un Papa.
Il sogno del gruppo Facebook del Liceo Virgilio
La tifoseria per il cardinale Matteo Maria Zuppi è nata all’interno del gruppo privato su Facebook della scuola di via Giulia, “Liceo ginnasio Virgilio Roma”, composto da persone di tutte le età che negli anni hanno frequentato l’istituto scolastico.
“Tifiamo per lui, uno di noi negli anni ’70”, ha scritto una donna in un post pubblicando uno scatto del presidente della Conferenza Episcopale Italiana che viene definito “il cardinale ex virgiliota“. E tanti altri sono d’accordo con il sogno degli ex studenti del liceo Virgilio di vedere Zuppi vestire l’abito bianco come nuovo Papa.
Chi è il cardinale Zuppi
Il cardinale Matteo Maria Zuppi è nato a Roma nell’ottobre del 1955 ed è quinto di sei figli. Dal 2015 è arcivescovo di Bologna e da maggio 2022 è presidente della Cei, la Conferenza episcopale italiana.
La sua figura è legata a un altro personaggio, Andrea Riccardi, il fondatore della Comunità di Sant’Egidio che ha incontrato nel 1973. Con Riccardi, Zuppi ha iniziato a collaborare prima nelle scuole popolari poi svolgendo attività di supporto e aiuto agli anziani e agli immigrati.
Il cardinale si è laureato in Lettere alla Sapienza con una tesi sul cristianesimo e nel 1981 è stato ordinato sacerdote e subito dopo mandato come vicario parrocchiale alla basilica di Santa Maria in Trastevere.
Negli anni ha condotto le trattative per la pace in Mozambico ed è stato l’inviato speciale di Papa Francesco in Ucraina e Russia per trovare una soluzione e porre fine al conflitto.
È considerato una persona vicina agli ultimi e un “uomo di strada” proprio come lo era Jorge Mario Bergoglio.