Salta al contenuto
Prof Vincenzo Schettini IPA

Schettini ricorda la laurea: "Giornata strana". Cos'ha fatto dopo

Prof Vincenzo Schettini ha ricordato il giorno della sua laurea, che con ironia ed emozione ha definito "strano": cosa ha fatto dopo la proclamazione

Francesca Pasini

Francesca Pasini

SEO CONTENT WRITER

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione.

C’è chi il giorno della laurea lo trascorre festeggiando il proprio traguardo con amici e parenti, e chi invece non si ferma mai e continua a portare avanti i propri impegni. Proprio come Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato del web (seguitissimo anche a teatro) che con le sue lezioni ha avvicinato tutti, dai bambini agli adulti, a una materia così ostica e spesso temuta anche a scuola.

L’ideatore del format “La fisica che ci piace”, infatti, ha svelato come ha passato il giorno della sua laurea, che ha definito “strano”.

Cosa ha fatto prof Schettini nel giorno della sua laurea

Dopo l’esposizione della tesi arriva il giudizio finale della commissione di laurea, che proclama il candidato e consegna il diploma di laurea. Da lì partono i festeggiamenti, solitamente. Ma per prof Schettini, il giorno della laurea è stato differente.

Lo ha ricordato in una recente intervista a PordenoneToday, svelando che “è stata una giornata piuttosto strana“. Il motivo? Non aveva di certo tempo di festeggiare nella maniera classica, visto il suo impegno con il coro gospel “Wanted Chorus” che lui stesso ha fondato quando ancora giovanissimo.

Ecco quindi cosa ha fatto prof Schettini dopo la proclamazione nel giorno della sua laurea: “In quel periodo, come sempre nella mia vita, facevo un sacco di cose e quel giorno ricordo che avevo anche dei concerti. Quindi mi sono laureato, e sono andato a dirigere il mio gruppo gospel. Una grande emozione”.

Cosa ha studiato prof Schettini

Prof Schettini si è laureato in Fisica all‘Università degli Studi di Bari, con specializzazione in didattica della fisica. Ma oltre alla scienza, ad appassionarlo fin da bambino è stata anche la musica. Parallelamente, ha quindi frequentato il conservatorio a Monopoli, diplomandosi in violino e didattica della musica.

Al termine degli studi ha iniziato subito a fare l’insegnante di fisica alle scuole superiori. Un lavoro che porta avanti (qui sveliamo dove insegna) nonostante i molti impegni teatrali (e non solo) che lo portano in giro per l’Italia.

Quale percorso di laurea scegliere secondo prof Schettini

Prof Schettini parla quotidianamente ai giovani, in classe e attraverso i social, dove ha un forte seguito, offrendo loro diversi consigli e insegnamenti di vita. Di fronte a uno dei dubbi più grandi dei giovani che vogliono iscriversi all’università, ma che non sanno dove andare a studiare, il docente ha spiegato il suo punto di vista, spronandoli a non fare scelte influenzate dalle classifiche delle migliori o peggiori università o dalla popolarità di un ateneo.

In quale università iscriversi? Quella più vicina a casa? Quella che si trova in una delle più grandi città italiane come Milano, Roma o Torino? Oppure una facoltà appartenente a una delle più blasonate università all’estero, che sia in Europa o negli Stati Uniti? Secondo prof Schettini, non è fondamentale il luogo o l’università in cui si decide di andare a studiare, perché “la scuola la fanno gli insegnanti, e gli insegnanti bravi sono dappertutto“, ha sottolineato. Il consiglio, in altre parole, è quello di non farsi influenzare dalle classifiche, perché ogni facoltà in realtà ha più o meno buoni docenti in tutte le discipline insegnate.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!