"Quando ero alle medie...": il curioso ricordo di Prof Maggi
Andrea Maggi,per il suo 51esimo compleanno festeggiato il 30 gennaio 2025, ha ricordato un aneddoto delle scuole medie sulla data di morte di Leopardi
Andrea Maggi è un noto professore televisivo, diventato popolare per la sua partecipazione a “Il Collegio”, prima, e a “Splendida Cornice” e altri programmi targati Rai, poi. In occasione del suo 51esimo compleanno ha voluto ringraziare tutti quanti sui social per l’affetto dimostrato in questo giorno per lui speciale. Per farlo il professor Maggi ha ricordato un aneddoto delle scuole medie, un ricordo molto particolare che ha voluto condividere con i suoi follower.
Maggi, il ricordo di quando andava alle medie
Il prof. Maggi ha festeggiato il suo 51esimo compleanno proprio in studio con Geppi Cucciari, nella trasmissione “Splendida Cornice” in onda su Rai 3. Sui social ha poi ricordato un aneddoto che risale al periodo delle scuole medie e che riguarda la sua età.
“Un compleanno bello, importante, perché le candeline sulla torta cominciano a essere tante. Quando ero alle medie, da studente, pensavo che Leopardi fosse morto vecchio; e quando è morto aveva 12 anni meno di me!”, ha scherzato il professore.
Andrea Maggi poi ha aggiunto, però: “Per fortuna Manzoni è morto quasi novantenne! Più di tre quarti dei soldati morti durante la prima e la seconda guerra mondiale non sono arrivati nemmeno alla metà dei miei anni. Questo solo per dire che mi sento fortunato, anche perché ho tante persone vicino che mi vogliono bene e a cui voglio un bene immenso”.
Il ringraziamento di Andrea Maggi per gli auguri di compleanno
Sui suoi account social, molto seguiti, Andrea Maggi ha voluto anche esternare la sua gratitudine a chi gli ha riservato qualche pensiero nel giorno del suo compleanno: “Vorrei ringraziarvi tutti quanti per gli auguri. Mi fate sentire il vostro affetto smisurato che spero di meritare per davvero”.
Andrea Maggi ha anche ringraziato i suoi compagni di avventura in tv: “Durante il cammino ho incontrato persone stupende che mi onorano del loro amore e della loro amicizia. Con una parte consistente di questi amici adesso faccio un programma di cui vado molto fiero, che spero apprezziate almeno un pochino. Si chiama Spendida Cornice ed è di quella splendida matta di Geppi Cucciari”.
Che scuola ha fatto e che titolo di studio ha Andrea Maggi
Andrea Maggi è nato a Pordenone il 30 gennaio del 1974. Docente, scrittore e personaggio televisivo, sul piccolo schermo ha debuttato come insegnante di italiano e latino e poi anche di educazione civica nel docu-reality di Rai 2 “Il Collegio“, in tutte le edizioni del programma andato in onda.
Dopo le scuole medie, che il professore ha ricordato nel giorno del suo 51esimo compleanno, Andrea Maggi si è iscritto al Liceo Classico Leopardi. Dopo aver preso la Maturità, superando l’Esame di Stato, ha deciso di continuare gli Studi. Ha, infatti, frequentato l’Università degli Studi di Trieste. Si era prima iscritto alla facoltà d’Ingegneria, cambiando presto indirizzo.
Andrea Maggi ha infatti scelto, poi, la facoltà di Lettere e filosofia, conseguendo la laurea a febbraio del 1999. Dopo una carriera di qualche anno come giornalista, soprattutto sulle pagine de Il Gazzettino, nel 2004 ha iniziato a lavorare nella scuola, come insegnante di Lettere, prima di diventare un famoso prof televisivo a partire dal 2017.