
Esplorando mondi distopici
Le opere di Orwell e di altri autori sono una bussola per navigare in tempi incerti, ricordandoci l’importanza di difendere la libertà, la verità e la dignità umana
Data di nascita: 28/12/1992
Le opere di Orwell e di altri autori sono una bussola per navigare in tempi incerti, ricordandoci l’importanza di difendere la libertà, la verità e la dignità umana
La prima delle tre Cantiche della Divina Commedia rappresenta l'inizio del viaggio di Dante verso la redenzione
Riprendendo la teoria etica sviluppata dal suo predecessore Jeremy Bentham, relativizzò la quantità di piacere al grado di raffinatezza dell'individuo
Il romanzo, scritto nella seconda metà del 1888, racconta la storia di Andrea Sperelli, un nobile romano combattuto tra due amori: quello per Elena Muti e quello per Maria Ferres
Nella sua ultima opera il filosofo tedesco espone gli aspetti fondamentali dello sviluppo dialettico dell'Idea che mira a comprendere concettualmente lo Stato
Johann Gottlieb Fichte è considerato il primo esponente della corrente filosofica sviluppatasi in Germania tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX
Il suo pensiero è contenuto nell'opera, dedicata alla scienza della morale, 'Sistema di etica' del 1798
Nei Songs of Innocence e nei Songs of Experience, il poeta inglese mette in contrapposizione i due stati dell’esistenza umana, identificandoli nei due animali, simboli diversi della stessa creazione divina