
Cosa sperano i giovani per il 2025 tra istruzione e lavoro
Cala la speranza tra i giovani in merito al loro futuro, ma tanti rimangono ottimisti per il 2025: quali sono le aspettative delle nuove generazioni
Data di nascita: 29/07/1992
Luogo di nascita: Brescia
Cala la speranza tra i giovani in merito al loro futuro, ma tanti rimangono ottimisti per il 2025: quali sono le aspettative delle nuove generazioni
Perché scegliere la fisica (ma non solo)? La direttrice del CERN lancia un messaggio ai giovani, spiegando l'importanza della ricerca per l'umanità
Il prof di fisica più amato del web, Vincenzo Schettini, spiega attraverso la fisica perché i botti di Capodanno sono pericolosi, e lancia un appello
Nel 2025, in 6 regioni italiane le scuole chiuderanno alcuni giorni per le elezioni: quali sono, quando si vota e come cambia il calendario scolastico
È tempo di bilanci per il ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara: cosa è stato fatto per la scuola nel 2024 e quali sono le novità del 2025
È iniziato il Giubileo 2025, che porta messaggi di rinnovamento proprio come la scuola, che nel 2025 vedrà importanti novità: le parole di Valditara
È professore di fisica, ma anche un violinista appassionato di musica: nella vita di prof Schettini le due materie convivono, ma quale preferisce?
La metà degli studenti delle superiori ha competenze alfabetiche e matematiche insufficienti, con rilevanti differenze territoriali: i dati Istat