150 anni dopo: un omaggio alla genialità di Alessandro Manzoni Fonte foto: Prometeica
Magazine

150 anni dopo: un omaggio alla genialità di Alessandro Manzoni

Virgilio Scuola

Virgilio Scuola

REDAZIONE

Virgilio Scuola è un progetto di Italiaonline nato a settembre 2023, che ha l’obiettivo di supportare nell’apprendimento gli studenti di ogni ordine e grado scolastico: un hub dedicato non solo giovani studenti, ma anche genitori e insegnanti con più di 1.500 lezioni ed esercizi online, video di approfondimento e infografiche. Ogni lezione è pensata e realizzata da docenti esperti della propria materia che trattano tutti gli argomenti affrontati dagli studenti durante il percorso scolastico, anche quelli più ostici, con un linguaggio semplice e immediato e l'ausilio di contenuti multimediali a supporto della spiegazione testuale.

Facebook Twitter

Il 22 maggio 2023, abbiamo commemorato il 150º anniversario della morte di uno dei più grandi maestri della letteratura italiana, Alessandro Manzoni.

La sua influenza perdura ancora oggi, lasciando un’impronta indelebile nel panorama letterario mondiale.

Il Capolavoro Immortale: I Promessi Sposi

Manzoni è universalmente noto per il suo capolavoro senza tempo, "I Promessi Sposi", un’epopea epica che ci trasporta nella Lombardia del XVII secolo, in un mondo di intrighi, amore, e tragedia. Quest’opera monumentale è molto più di un semplice romanzo storico; è un ritratto vivido dell’umanità, con i suoi trionfi e le sue sconfitte, le sue gioie e le sue sofferenze.

Attraverso una serie di domande del nostro quiz, scoprirai quale degli iconici personaggi dei ‘Promessi Sposi’ rispecchia meglio la tua personalità.

Come possiamo celebrare I Promessi Sposi?

Ci sono molti modi per celebrare l’opera di Manzoni, tra questi c’è il volume dedicato Prometeica: una raccolta per introdurre e presentare in maniera facile e coinvolgente il romanzo ai più piccoli, oppure per ricordarne il fascino inarrestabile ai più grandi.

Manzoni per bambini – I promessi sposi

Manzoni per bambini – I promessi sposi

Per ognuna delle venticinque storie c’è una bellissima tavola a colori di Silvia Baroncelli. Non solo. Al termine di ogni racconto c’è un disegno di Silvia, tutto ancora da colorare: per liberare la fantasia dei bambini più creativi, o come passatempo rilassante dei grandi.