
Perché andare in vacanza studio è importante (secondo Schettini)
Per Vincenzo Schettini, il prof de 'La fisica che ci piace', la vacanza studio è un'esperienza molto importante per i giovani (e ha spiegato perché)
La vacanza studio rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani. Il motivo lo ha spiegato Vincenzo Schettini, il celebre prof de ‘La fisica che ci piace’. In un video, l’insegnante ha condiviso la sua visione sull’importanza di questo tipo di esperienze, specialmente se svolte all’estero, sottolineando come possano arricchire la formazione delle nuove generazioni ben oltre i banchi di scuola.
- Cosa pensa prof Schettini della vacanza studio
- Perché fare vacanze studio è importante per Schettini
- Il messaggio di prof Schettini ai giovani
Cosa pensa prof Schettini della vacanza studio
Vincenzo Schettini, il prof di fisica più famoso del web, è in viaggio con un progetto di vacanza studio, iniziativa a suo avviso fondamentale per la formazione delle nuove generazioni. Una formazione che non passa solo attraverso i libri, ma anche e soprattutto dall’esperienza diretta.
“Credo fermamente che lo studio non debba limitarsi alla teoria, ma debba fondersi con l’esperienza – ha spiegato a Picenotime -. Viaggiare, vivere la scienza in luoghi simbolo dell’innovazione, parlare inglese tutti i giorni: è così che si accende la vera passione“. Questo approccio, secondo l’insegnante, permette a studenti e studentesse di superare i confini dell’aula e di immergersi in un apprendimento vivo e coinvolgente.
Perché fare vacanze studio è importante per Schettini
Durante una diretta Instagram da Dubai, dove Schettini è impegnato con un progetto di vacanza studio, il prof ha raccontato di aver fatto un’esperienza simile da bambino. “Ero alle elementari – ha detto -. Sono partito con questo gruppo organizzato per la Valle d’Aosta. E lì, quando dormivo, vedevo le montagne e sentivo la nostalgia dei genitori”.
L’insegnante ha evidenziato che, nonostante la tenera età e la mancanza della famiglia, è proprio durante la sua vacanza studio in Valle d’Aosta che ha capito perché questi momenti formativi sono così importanti.
“Partiamo dalla cosa che mi piace di più, che è la lingua, il parlare altre lingue”, ha affermato Schettini. Per lui, le vacanze studio che mettono a contatto con persone provenienti da diversi Paesi sono un’occasione unica per imparare a praticare altre lingue.
A riprova di ciò, ha condiviso un suo ricordo personale: “Fino a 5 anni fa non sapevo parlare inglese“. Quando è andato in Svizzera al Cern (Organizzazione europea per la ricerca nucleare), il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, incontrò difficoltà nel comunicare con altri ricercatori che discutevano di fisica in inglese.
“Come sono stupido, come sono indietro”, aveva pensato l’insegnante in quell’occasione. “Così sono tornato a casa, ho dato cinque capocciate al muro e ho iniziato a imparare l’inglese e ad acquisire la lingua“, ha ricordato con la sua consueta ironia.
Ma nelle vacanze studio “non si praticano solo le lingue – ha aggiunto -. Si visitano i posti, ci si confronta con nuove culture, cibi. Vivi proprio il fatto di non avere comfort, di non essere nella tua comfort zone“, ha sottolineato prof Schettini. Ed è proprio in queste situazioni di ‘scomodità’ che, secondo Schettini, si innesca la crescita personale più profonda.
Il messaggio di prof Schettini ai giovani
Nel corso della diretta Instagram, Vincenzo Schettini ha lanciato diversi messaggi ai giovani. Rivolgendosi in particolare a chi ha problemi con l’inglese o altre lingue straniere, il docente ha detto: “Sentivo in un podcast che la lingua è comunicazione. Non dobbiamo essere perfetti quando si parlano le lingue straniere, bisogna prima di tutto comunicare. Una cosa che ho capito al Cern è che imparare e studiare una lingua significa comunicare. Faccio degli errori? Sì. Risposta? Chi se ne frega. Bisogna buttarsi“, ha raccomandato il prof.
E ha concluso con un consiglio prezioso: “Una cosa che dovete fare nella vita è: mettete da parte i soldi e investiteli in libri, viaggi e corsi di formazione. Investiteli su di voi“.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!