Salta al contenuto
Prof Vincenzo Schettini Fonte foto: IPA

Prof Schettini al Concertone del Primo Maggio: appello ai giovani

Al Concertone del 1° Maggio di Roma la musica si unisce alla cultura: presente anche prof Schettini, che ha lanciato un appello ai giovani

Francesca Pasini

Francesca Pasini

SEO CONTENT WRITER

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione.

Anche prof Schettini salirà sul palco del Concertone del Primo Maggio di Roma. Il docente di fisica, divulgatore scientifico e influencer da 2,9 milioni di follower sulla pagina Instagram ‘La fisica che ci piace’, avrà un ruolo attivo all’interno del tradizionale evento promosso da Cgil, Cisl e Uil, che ogni anno riunisce artisti di spicco ed emergenti, seguiti da migliaia di giovani e non solo.

Annunciando la sua partecipazione, Vincenzo Schettini ha voluto lanciare un messaggio importante ai giovani sul mondo del lavoro e sulla conoscenza.

Perché prof Schettini sarà al Concerto del 1° Maggio a Roma

Il Concertone del Primo Maggio di Roma, che unisce musica, cultura e impegno sociale in una grande festa collettiva, torna quest’anno nella sua storica sede di Piazza San Giovanni in Laterano, giovedì 1° maggio. Tra i tanti big più attesi del panorama musicale italiano troveremo Lucio Corsi, Brunori Sas, Gabry Ponte e Gaia.

A condurre sarà un trio speciale di artisti: Noemi, Ermal Meta e BigMama. Ma a supportarli arricchendo la conduzione ci sarà anche prof Schettini. Una scelta insolita, che rompe gli schemi classici del Concertone e che mira a farlo diventare un punto d’incontro tra cultura, intrattenimento e attualità.

Come sarà possibile? Il celebre docente, che ha saputo avvicinare una materia ostica come la fisica a moltissimi giovani e adulti con un linguaggio semplice e innovativo, interverrà con brevi momenti di divulgazione e riflessione legati al tema del lavoro e della conoscenza.

L’appello di prof Schettini ai giovani su conoscenza e difficoltà

È proprio sull’importanza della conoscenza e della cultura come strumenti fondamentali per costruire il proprio futuro nel modo più consapevole possibile che Vincenzo Schettini si è soffermato nel messaggio lanciato ai giovani.

“Sono emozionato a salire sul palco del Concertone del 1° maggio. Innanzitutto perché è un palco importante, ma soprattutto perché sono un prof e sono un musicista, quindi ci salgo anche da musicista, anche se non suonerò”, ha annunciato il prof di fisica in un videomessaggio pubblicato da Rai News.

“Sono un prof e voi lo sapete, mi piace lanciare dei messaggi importanti: quello del Primo Maggio è un palco importante perché non parla solamente di celebrazione del lavoro, ma parla anche di celebrazione della conoscenza – ha proseguito Schettini -. Perché specialmente nel mondo di oggi, in un mondo in cui lavoro sta cambiando, bisogna rendersi conto che l’essere preparati e l’essere sempre più capaci di essere elastici mentalmente, porterà voi ragazzi, voi giovani, ad immergervi in un mondo di opportunità e questa è una cosa alla quale credo moltissimo”, ha aggiunto.

Un messaggio incoraggiante, quello di prof Schettini, che mette però anche in guardia sulle difficoltà che si dovranno incontrare e che fanno parte integrante della vita: “Lo so che è un mondo anche molto duro quello che ci attende, perché è un mondo ricco anche di difficoltà. Però ricordatevi che le difficoltà aiutano a crescere. Questo per me è sempre stato valido, fin da quando ero bambino”.

Il messaggio di prof Schettini ai conduttori del Concertone

Il messaggio di prof Schettini si è concluso con un’ironica frase da prof diretta ai conduttori del Concertone 2025: “A proposito di presentatori, Big Mama, Noemi ed Ermal Meta: preparatevi, perché vi interrogo“. Li metterà davvero alla prova?