Salta al contenuto
Ultimo Fonte foto: IPA

Ultimo e la lettera al figlio in arrivo: la frase sulla scuola

Ultimo ha annunciato che diventerà padre durante il suo concerto all'Olimpico di Roma: la sua lettera al figlio in arrivo e la frase sulla scuola

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

Ultimo diventerà padre. Lo ha annunciato lui stesso durante il suo concerto allo Stadio Olimpico di Roma. Una volta concluso lo show, il cantante ha affidato ai social la sua lettera al figlio in arrivo, nella quale, in una frase, ha fatto riferimento alla scuola. Ecco le sue parole.

Ultimo e la lettera a suo figlio

Ultimo, all’anagrafe Niccolò Moriconi, ha annunciato che diventerà padre davanti a 60mila fan durante il suo concerto allo Stadio Olimpico. La sua compagna Jacqueline Luna Di Giacomo, figlia della celebre Heather Parisi, è apparsa sul palco in un elegante abito aderente che metteva in risalto la sua gravidanza. Il cantante si è così abbassato e le ha baciato il pancione. Tra l’entusiasmo del pubblico, ha dedicato alla sua fidanzata il suo brano ‘Quel filo che ci unisce’.

Dopo l’ufficializzazione della dolce attesa, Ultimo ha pubblicato sul suo profilo Instagram una lunga lettera al figlio in arrivo, che ha conquistato il cuore dei follower, come si può evincere dai migliaia commenti di affetto che si susseguono sotto il post.

In questo pensiero, il cantante ha anche fatto riferimento alla scuola. “Chissà se avrà un pianoforte come dolce amico anche lui, comincio a pensare. Anzi no, probabilmente per quanta musica sentirà in casa, finirà per odiarla. Chissà se a scuola sarà in disparte come me o no”, ha scritto. In un’intervista del 2019 rilasciata a ‘Sorrisi e Canzoni’, il cantante aveva spiegato che il suo nome d’arte, ‘Ultimo’ per l’appunto, proveniva proprio dalla sensazione provata tra i banchi di scuola, quando alle superiori venne bocciato. “La sensazione di essere ultimo è nata nell’adolescenza – aveva detto in quell’occasione – : sono stato bocciato due volte al liceo e quando ero in seconda i miei amici erano già in quarta. Mi sentivo indietro rispetto agli altri”.

“Se mi dirà che vuole diventare ingegnere spaziale, gli dirò vola – ha continuato Ultimo nella lettera a suo figlio -. Se vorrà diventare medico, lo ringrazierò a vita da buon ipocondriaco. Se vorrà lavorare in un bar gli dirò che andrò a prendere il caffè da lui ogni mattina, se vorrà. Se durante l’adolescenza a scuola mi chiameranno dicendo ‘suo figlio ha la mente per aria’, sorriderò e saprò da chi ha preso”.

Che scuola ha fatto Ultimo

Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi, è nato a Roma il 27 gennaio 1996. Il cantante ha frequentato l’Istituto magistrale statale Giordano Bruno della capitale. Ed è qui che, durante il suo percorso scolastico, è stato bocciato 2 volte.

Come aveva raccontato a ‘Sorrisi e Canzoni’, a scuola andava “bene”, almeno fino alle medie. “Poi al liceo qualcosa è cambiato – aveva spiegato -. Sentivo una forte pressione”. E ancora: “Io non credo nei ‘piani B’ nella vita. Ho sempre detto: ‘Voglio suonare e voglio fare il cantante’. La risposta che ricevevo dai miei genitori mi faceva stare male: ‘Sì, va bene la musica, ma poi nella vita che vuoi fare?’. Come a dire: è solo un hobby. E invece io volevo vivere facendo quello che amavo fare. Non credo nei consigli: uno deve seguire il proprio istinto”.

Infatti, Ultimo è entrato nel mondo della musica all’età di 8 anni, quando ha iniziato a studiare pianoforte e composizione al Conservatorio Santa Cecilia. Le sue prime canzoni e composizioni musicali risalgono a quando aveva 14 anni, durante gli anni di studio presso la Melody Music School, dove si è dedicato al canto e al suo amato pianoforte.

Si è fatto conoscere al grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo, che ha vinto nel 2018 nella categoria ‘Nuove Proposte’ con il brano ‘Il ballo delle incertezze’, che gli è valso anche il ‘Premio Lunezia per Sanremo’. Successivamente, si è posizionato al secondo posto a Sanremo 2019 con ‘I tuoi particolari’ e al quarto posto nell’edizione del 2023 con ‘Alba’.