« Quattro gambe sono giuste, due gambe sono sbagliate. »
George Orwell
« Perché voler essere qualcosa quando si può essere qualcuno? »
Gustave Flaubert
« I pregiudizi e tutte le brutture della vita sono utili, perché col tempo si trasformano in qualcosa di utile, come il letame in humus. »
Anton Cechov
« La calamità dell’uomo, è il creder di sapere. »
Michel de Montaigne
« A questo mondo vi è poca gente che si rassegna a perdite piccole; sono le grandi che inducono immediatamente alla rassegnazione. »
Italo Svevo
« Lo scopo della vita è vivere e vivere significa essere consapevoli, gioiosamente, divinamente, serenamente e con ebbrezza. »
Henry Miller
« Accettare la civiltà quale essa è significa praticamente accettare la decadenza. »
« La natura ti da la faccia che hai a vent’anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant’anni. »
Coco Chanel
« Ma tu devi temere, considerando la sua grandezza, che la sua volontà non gli appartiene, perché lui stesso è soggetto alla sua nascita. »
William Shakespeare
« I grandi gruppi di persone non sono mai responsabili di quello che fanno. »
Virginia Woolf