« I computer sono stupidi. Non sanno fare domande! »
Pablo Picasso
« Trovo la televisione davvero molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l’apparecchio, me ne vado nell’altra stanza a leggere un libro. »
Groucho Marx
« L’invenzione, secondo me, deriva direttamente da un certo ozio, forse addirittura da una certa pigrizia. »
Agatha Christie
« La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano, a mio parere, caratterizzare la nostra epoca. »
Albert Einstein
« Quando il telescopio finisce, il microscopio comincia. »
Victor Hugo
« Il fonografo… non ha alcun valore commerciale. »
Thomas Edison
« I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte »
« La tecnica è la prova della sincerità. Se una cosa non è degna di acquistare una tecnica da comunicare, sarà di valore inferiore. »
Ezra Pound
« Mio padre aveva lavorato nella stessa azienda per dodici anni. Poi lo licenziarono per sostituirlo con un computer grosso così. Fa tutto ciò che faceva mio padre, ma meglio. La cosa più deprimente è che mia madre ha abbandonato la casa e ne ha comprato uno. »
Woody Allen
« La tecnologia non tiene lontano l’uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente. »
Antoine de Saint Exupéry