« La vita non è che un’ombra che cammina, un povero teatrante che cammina impettito e si lamenta sulla scena per un’ora e di cui poi, non si sa più nulla; è una storia raccontata da un idiota, piena di strepito e furia, che non significa nulla. »
William Shakespeare
« L’interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un’altra espressione dell’interesse per la vita. »
Thomas Mann
« Non voglio predicare la dottrina della tranquillità ignobile, ma quella della vita intensa. »
Theodore Roosevelt
« I beni superflui rendono superflua la vita. »
Pier Paolo Pasolini
« Il suicida è uno che, anziché cessar di vivere, sopprime solo la manifestazione di questa volontà: egli non ha rinunciato alla volontà di vita, ma solo alla vita. »
Arthur Schopenhauer
« Non v’è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l’intervallo. »
« L’arte del vivere somiglia più all’arte della lotta che a quella della danza, per il doversi sempre tenere in guardia e ben saldi contro i colpi che cadono su di noi all’improvviso. »
Marco Aurelio
« La vita vi fu data da Dio perché ne usiate a beneficio dell’umanità, perché dirigiate le vostre facoltà individuali allo sviluppo delle facoltà dei vostri fratelli, perché aggiungiate coll’opera vostra un elemento qualunque all’opera collettiva di miglioramento e di scoperta del vero che le generazioni lentamente ma continuamente promovono. Dovete educarvi ed educare, perfezionarvi e perfezionare. »
Giuseppe Mazzini
« Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire. »
Leonardo Da Vinci
« È lunga una vita spesa bene. »