

Altre informazioni su Marco Netri
Data di nascita: 08/11/1973
Luogo di nascita: Roma
Tutti gli Articoli di Marco Netri (188)


Giornata della Memoria, cos’è e quando ricorre
Il 27 gennaio 1945, giorno in cui fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz, è dedicato al ricordo delle vittime dell’Olocausto

Frankenstein, riassunto e analisi del romanzo di Mary Shelley
Il capolavoro della scrittrice inglese ha attraversato i secoli per le sue atmosfere gotiche e le forti metafore suscitate dai suoi personaggi, attraverso un’originale forma di narrazione

Salvador Dalì, vita e opere dell’artista spagnolo
È una delle figure più importanti ed eccentriche della storia dell’arte. Noto a livello mondiale per le sue opere surrealiste, dipinse più di 1500 quadri e si interessò anche di moda, cinema e fotografia

Agatha Christie, vita e opere della regina del giallo
Indiscussa “Signora del Mistero”, la scrittrice britannica ha dato vita al brillante Hercule Poirot e all’astuta Miss Marple, i detective icona del romanzo giallo

Aztechi, origini e storia di questo popolo
L'impero della più grande civiltà precolombiana dominò nelle regioni dell'attuale Messico fino all'arrivo dei Conquistadores spagnoli

Leonid Breznev, chi era il leader sovietico
Segretario generale del Partito Comunista dal 1964 al 1982 e due volte a capo del Praesidium del Soviet Supremo, dal 1960 al 1964 e dal 1977 al 1982, in una prima fase politica contribuì alla crescita economica dell’URSS, ma nella seconda non seppe trovare le giuste contromisure alla dilagante crisi

Romolo e Remo, storia dei gemelli che hanno fondato Roma
Secondo la leggenda, i figli di Rea Silvia e del dio Marte, allevati da una lupa, diedero origine all'Urbe il 21 aprile del 753 a.C.