
Iosif Stalin, biografia e attività politica
Dalla biografia agiografica e il culto della personalità alla repressione del dissenso fino alla morte: tutto sul militare sovietico che guidò il Partito Comunista
Data di nascita: 19/03/1972
Luogo di nascita: Roma
Dalla biografia agiografica e il culto della personalità alla repressione del dissenso fino alla morte: tutto sul militare sovietico che guidò il Partito Comunista
Tutto sulla vita dell'aforista, poeta, saggista e compositore teutonico
Dalla Marcia su Roma e il primo governo all'Alleanza con la Germania fino alla caduta e la Repubblica Sociale Italiana: tutto sul politico e giornalista italiano
Un concetto di alta filosofia, da un certo punto di vista, così come al tempo stesso un distillato di saggezza popolare
L'atto eroico compiuto dal Vice Brigadiere lo ha reso un esempio di lealtà e altruismo. Venne insignito della Medaglia d'Oro al Valore Militare
Trentaseiesimo e trentasettesimo presidente degli Stati Uniti d'America, rappresenta una figura emblematica della seconda metà del Novecento. Dalle esperienze lavorative prima della politica all'impegno in prima persona: tutto su di lui
“Dolcetto o scherzatto”: una ritualità che da più o meno vent'anni imperversa anche da noi. Ma quali sono e dove affondano le radici le origini del mito? Molto distante dagli Stati Uniti e molto tempo prima di quanto si pensi…
Da scienziata a pedagogista: storia di una donna che all'indomani dell'Unità d'Italia ha reinventato il rapporto educativo