Desiderio Fonte foto: 123RF - stunningart
Proverbi

I desideri non riempiono il sacco

I desideri non riempiono il sacco è un antico proverbio italiano ancora oggi in uso: la sua spiegazione e la sua origine

Facebook Twitter

Il proverbio italiano “I desideri non riempiono il sacco” ha origini molto antiche ma ancora oggi è di uso abbastanza comune nel nostro Paese. Si tratta di uno dei tanti modi di dire che pongono l’accento sulla distinzione tra il parlare e l’agire. Entriamo ora più nel vivo della questione, spiegando in maniera più dettagliata il significato di questo particolare detto.

La spiegazione del proverbio

Il modo di dire “I desideri non riempiono il sacco” sta a significare che limitarsi a desiderare una cosa, senza mai passare dal pensiero all’azione concreta e, quindi, tentare concretamente di far sì che essa si tramuti in realtà, è assolutamente inutile ai fini della realizzazione del desiderio stesso. La frase italiana tra origine dall’espressione latina “Multae preces non inflant saccum“.

La traduzione alternativa

L’espressione latina “Multae preces non inflant saccum” è tradotta generalmente in italiano con la frase proverbiale “I desideri non riempiono il sacco”. Esiste, però, anche una traduzione alternativa, più generica, che recita: “Le chiacchiere non riempiono la pancia“. Con questa particolare versione del detto viene ulteriormente sottolineato quello che è il nocciolo della questione, cioè la distinzione tra la parola e l’azione.

Altri proverbi simili

Esiste un altro proverbio, in Italia, molto simile al detto “Le chiacchiere non riempiono la pancia”: si tratta di “Il ventre non si sazia di parole“, traduzione in italiano di un’altra espressione latina (“Verba non implent marsupium“). In Campania e in Sicilia si è invece soliti dire, rispettivamente, “E chiacchiere nun jéncheno ‘a panza” e “I chiacchiri su chiacchiri, ma i maccarruna inchinu a panza”. Sulla stessa scia dei modi di dire appena citati si pone anche il proverbio “Le parole non empiono il corpo”.

In Italia sono tanti i proverbi critici nei confronti di chi si limita a parlare e non agisce. Oltre a quelli già citati, è possibile menzionare: “Le parole son pasto da libri”, “Le belle parole non condiscono le rape”, “A discorrer troppo si muore” e “L’eterno parlatore né ode né impara“.

Significato

Con il proverbio "I desideri non riempiono il sacco", traduzione italiana dell'espressione latina "Multae preces non inflant saccum", si intende dire che desiderare qualcosa, senza fare nulla di concreto per ottenerla, non porta ad alcun risultato. Secondo una traduzione alternativa, la frase latina può essere resa in italiano con l'espressione "Le chiacchiere non riempiono la pancia".

La differenza tra le due frasi in italiano è sottile ma percettibile: la prima traduzione fa un preciso riferimento ai desideri e alla difficoltà di concretizzarli, mentre la seconda versione si riferisce in maniera più generica a qualunque "parola" non tradotta in "azione".

Origine

Come sottolineato a più riprese, il proverbio italiano "I desideri non riempiono il sacco" tra origine dall'espressione latina "Multae preces non inflant saccum". Tale espressione è citata nel volume "Latinismi utili" di Paolo Murrieri e Massimo Cazzuffi, all'interno del quale è tradotta in italiano come "Le chiacchiere non riempiono la pancia". Anche questa frase è ormai un modo di dire ricorrente in Italia, in particolare in alcune aree del Paese (Campania e Sicilia).

Varianti

  • Italia: Le chiacchiere non riempiono la pancia
  • Campania: E chiacchiere nun jéncheno ‘a panza
  • Sicilia: I chiacchiri su chiacchiri, ma i maccarruna inchinu a panza
  • Italia: Il ventre non si sazia di parole