Salta al contenuto
Prof Schettini Fonte foto: ANSA

Prof Schettini e la fan: "È uno dei ricordi più emozionanti"

In un'intervista Vincenzo Schettini ha svelato che uno dei ricordi "più emozionanti" della sua carriera è legato ad una fan: il racconto del prof

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

Insegnante e artista, Vincenzo Schettini ha conquistato tutti con il suo modo di spiegare la fisica (e non solo). Con il suo progetto ‘La fisica che ci piace’ ha attratto milioni di follower, che lo seguono anche su e giù per l’Italia nelle tappe teatrali dell’omonimo tour. Ed è proprio ad una fan che è legato “uno dei ricordi più emozionanti” del prof. Ecco cosa ha raccontato.

Prof Schettini racconta uno dei su ricordi più emozionanti

Prof Schettini sa come farsi amare dai suoi studenti, sia in classe che sul web. Lo dimostrano anche i numeri: il suo canale YouTube conta oltre 754mila iscritti, su Instagram ha 2,8 milioni di follower, mentre su TikTok ne ha 1,7 milioni. Il suo programma ‘La fisica dell’amore‘, andato in onda per due edizioni nel corso del 2024 in seconda serata su Rai 2, ha avuto una media di share pari al 5%.

Ma, come ha sottolineato in un’intervista a L’Arena – Il Giornale di Verona, “non c’è bisogno di avere di fronte milioni di persone per essere un influencer. In realtà quando sei un insegnante, lo sei di quei 30 che hai davanti. Nel bene o nel male, li puoi condizionare positivamente o negativamente”.

Schettini ha proseguito riportando un’esperienza che gli è rimasta nel cuore: “Uno dei ricordi più emozionanti che ho dei miei spettacoli è legato ad una ragazza che è venuta a vederne due. Io la vedevo felice. Poi la mamma mi ha raccontato che la figlia era in depressione da anni e io, con i miei video, l’avevo aiutata tanto, ero diventato un punto di riferimento”.

Perché prof Schettini si è innamorato della fisica

Ma cosa ha spinto Vincenzo Schettini a dedicarsi alla fisica e alla divulgazione? L’insegnante ha raccontato che il suo amore per la fisica non è stato immediato. “Non c’è stata una folgorazione – ha ammesso -. E questa, secondo me, è una buona notizia da dare soprattutto ai giovani, perché molto spesso si dice che occorre essere particolarmente attratti da una cosa per farla la ragione di vita. Non è così“, ha evidenziato.

Il prof ha spiegato che la sua passione per la materia è cresciuta lentamente, alimentata dalla curiosità e dall’amore per la scienza nato attraverso i film di fantascienza: “Quando ero piccolo mi ricordo che, insieme ai miei genitori, siamo andati al cinema a vedere ‘Il labirinto‘, un film che giocava molto sul concetto di dimensioni”. Questa pellicola ha acceso in lui un forte interesse per i misteri dell’universo, e “la fisica parla proprio di dimensioni nascoste”.

Schettini ha poi sottolineato che esiste un legame tra la fisica, la fantasia e la creatività: “La fisica ha tanto fantasy dentro, è proprio bella da questo punto di vista, perché ha molta fantasia. D’altronde i grandi scienziati creano improvement nella fisica, quindi immaginano nuove leggi, proprio utilizzando la creatività”.

La scelta di dedicarsi alla divulgazione scientifica, piuttosto che alla ricerca, è stata un’altra decisione cruciale nella sua carriera: “Non mi attirava l’idea di chiudermi in un laboratorio“, ha confessato. Al contrario, “molto attratto dall’idea di salire sulla cattedra e raccontare questa materia affascinante”.