
Inferno, Canto X: Farinata degli Uberti
Nel Cerchio degli epicurei, Dante incontra il politico fiorentino, che profetizza il suo futuro esilio dalla città
Data di nascita: 28/12/1992
Nel Cerchio degli epicurei, Dante incontra il politico fiorentino, che profetizza il suo futuro esilio dalla città
Dante e Virgilio fanno il loro ingresso nel II Cerchio, dove incontrano Minosse e i morti violentemente per amore
Apprese le sue titubanze, Virgilio gli confida che la donna, inviata dalla Vergine Maria e da santa Lucia, gli ha fatto visita nel Limbo
Il terzo dei tre regni dell'Oltretomba cristiano visitati da Dante nel corso del viaggio è composto da nove cieli
Nella seconda Cantica della Divina Commedia Dante segue la classificazione tomistica dei vizi dell'amore mal diretto e suddivide il regno in sette cornici, nelle quali si espiano i sette peccati capitali
Il primo dei tre regni dell'Oltretomba è descritto da Dante come un'immensa voragine a forma di cono rovesciato, che si spalanca nelle viscere della terra sotto la città di Gerusalemme
L’opera, ispirata dalla prematura morte dell’amico Richard West, ha influenzato numerosi altri poeti: ne sono un esempio l’Ortis e i Sepolcri dell’autore natio di Zante
Di umili origini, ma di buona condizione economica, sostenne la figura e la politica dell'imperatore Ottaviano