
Volta, biografia e invenzioni dello scienziato italiano
Il suo nome sarà per sempre legato alla pila e all’unità di misura “volt”, con le quali ha reso possibile la nascita dell’elettrochimica e dell’elettromagnetismo
Data di nascita: 08/11/1973
Luogo di nascita: Roma
Il suo nome sarà per sempre legato alla pila e all’unità di misura “volt”, con le quali ha reso possibile la nascita dell’elettrochimica e dell’elettromagnetismo
Nato durante la Belle Époque, il nuovo gusto borghese arriverà ad influenzare le arti figurative e non solo
Dalla protezione di Maderno alla rivalità con il Bernini, tutte le tappe del magnifico progettista di molte delle grandi bellezze di Roma
Tra il 1919 e il 1920, l’Italia è teatro delle lotte portate avanti dai movimenti operai e contadini, che raggiungeranno il loro culmine con l’occupazione delle fabbriche
Fonte d’ispirazione per generazioni di artisti, ha lavorato per papi e nobili. Con la sua arte ha trasformato Roma e portato il barocco ai suoi vertici più alti
Testimone diretto della Rivoluzione Francese, ma fiero sostenitore della Restaurazione, con la sua opera ha gettato il seme del Romanticismo letterario
“Poeta del sole, della luce e del mare”, ha attraversato con la sua opera gran parte del Novecento, cantando l’amore per la madre e per Genova, ma anche il vuoto lasciato da Dio
Dodici come i Titani, sono lontanissimi da religione e spiritualità. Peccatori incalliti e preda delle passioni, si mescolano agli umani per seguirne e modificarne le vicende