
Alcide De Gasperi, biografia e pensiero politico
Leader indiscusso della Democrazia Cristiana e Presidente del Consiglio dal 1945 al 1953, viene ricordato come il “ricostruttore” e il “federalista europeo”
Data di nascita: 08/11/1973
Luogo di nascita: Roma
Leader indiscusso della Democrazia Cristiana e Presidente del Consiglio dal 1945 al 1953, viene ricordato come il “ricostruttore” e il “federalista europeo”
Dalla Fontana alla Ruota di bicicletta, passando per l’assurdo Scolabottiglie e l’irriverente L.H.O.O.Q, gli artisti dada hanno dato scandalo, gettando il seme del Surrealismo
Pavido, egoista e servile dall’inizio alla fine del celebre romanzo, rappresenta la Chiesa corrotta del Seicento e rispecchia i difetti degli uomini
È una delle opere più enigmatiche dell’artista fiorentino, ancora oggetto di varie e differenti interpretazioni
La famosa ode a Napoleone offre una riflessione storica ed etica, che pone in risalto la fragilità umana e la misericordia divina
Una giornata storica, in cui ricordare l’impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociale ed economici raggiunti dopo lunghe battaglie
L’Italia ricorda il giorno del 1945 divenuto simbolo della fine del conflitto mondiale e della guerra civile con la vittoria delle forze alleate e partigiane sul nazifascismo
Quello dell’assemblea di classe è un diritto inalienabile degli studenti, che però avranno l’obbligo di darne conto nel dettaglio in un documento ufficiale. Le regole da rispettare per non commettere errori