
Eraclito, pensiero e opere del filosofo greco
Della vita e degli scritti dello “skoteinòs”, l’oscuro, non restano che pochi frammenti, sufficienti però a comprendere la portata e la profondità della sua dottrina
Data di nascita: 08/11/1973
Luogo di nascita: Roma
Della vita e degli scritti dello “skoteinòs”, l’oscuro, non restano che pochi frammenti, sufficienti però a comprendere la portata e la profondità della sua dottrina
Dalla “Scuola del Giardino” all’epicureismo, nella continua ricerca della felicità attraverso il piacere e grazie alla conoscenza e all’esperienza
Ha rivoluzionato la scultura, caratterizzandosi per una continua innovazione e sperimentazione e donando ai suoi personaggi un’espressività senza precedenti
Movimento artistico d’avanguardia, si diffonde in Europa nei primi anni del XX secolo come reazione al naturalismo e all’impressionismo, proponendosi di esprimere la vita interiore
Viaggiatore intrepido e curioso, ha raccontato quello che ha visto e sentito nel corso di una continua ricerca personale e di un’incessante esplorazione delle altre culture
Padre della meccanica delle matrici e della meccanica quantistica e ideatore del Principio di indeterminazione, è ricordato per l’ambiguo rapporto con il nazismo e il “giallo” della bomba atomica
Il ruolo di campione della difesa della Cristianità, ma anche l’egemonia sulle rotte commerciali del Mediterraneo, diedero vita a un conflitto evitabile, cercato e voluto da tutte le parti in causa
Il conflitto fratricida tra repubblicani e nazionalisti ha valicato i confini iberici, per costituire la prova generale in vista della Seconda Guerra Mondiale