Magazine

Perché il teatro Alla Scala si chiama così?

Il teatro alla Scala di Milano è uno dei luoghi di cultura italiani più famosi al mondo, ma forse non tutti sanno perché si chiama proprio così

Facebook Twitter

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala di Milano, noto più semplicemente come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato anche La Scala, è uno dei luoghi d’arte e cultura più importanti d’Italia.

Nonostante il tempio della lirica milanese sia molto famoso nel mondo e la data del 7 dicembre, cioè quella della "Prima" annuale in questa struttura, sia diventata ormai un appuntamento al centro dell’attenzione mondiale, forse ancora non tutti sanno esattamente perché il teatro Alla Scala si chiama così.

Teatro Alla Scala: l’origine del nome

L’origine del nome del teatro Alla Scala è legata al luogo in cui questo edificio storico milanese è stato costruito. L’edificio, infatti, sorge in piazza della Scala.

A questo punto, però, per capire effettivamente l’origine del nome del tempio della lirica meneghino, è doveroso spiegare anche perché la piazza in cui esso è stato costruito si chiama in questo modo.

Piazza della Scala, prima della costruzione del teatro lirico, ospitava la chiesa di Santa Maria alla Scala, che prese il nome della sua committente Beatrice Regina della Scala.

Teatro Alla Scala: la storia

Ma chi è Beatrice Regina della Scala? Discendente della potente dinastia veronese (oggi estinta) dei della Scala, conosciuta anche come "famiglia scaligera", Beatrice Regina della Scala sposò giovanissima Bernabò Visconti, signore di Milano. La coppia ebbe ben 15 figli.

La sua storia e quella della chiesa di Santa Maria alla Scala da lei voluta si intrecciò con quella del Teatro alla Scala nel 1776, quando Maria Teresa d’Austria ordinò la costruzione del teatro. Alla luce di ciò, la preesistente chiesa in piazza della Scala, di stile gotico, venne abbattuta al fine di far posto al nuovo tempio della lirica,

L’attuale teatro alla Scala di Milano, considerato tra i più prestigiosi in tutto il mondo, nacque dalle ceneri del Teatro Regio di Villa Reale, che fu distrutto da un incendio il 23 febbraio del 1776. Il teatro Alla Scala venne edificato in soli 2 anni. Il progetto fu affidato al famoso architetto Giuseppe Piermarini.

La Seconda Guerra Mondiale rappresentò uno spartiacque importante nella storia del teatro alla Scala di Milano, che fu danneggiato in occasione dei bombardamenti del 1943. Successivamente ricostruito, il teatro alla Scala è stato poi restaurato e ampliato tra il 2002 e il 2004.

La "Prima" al Teatro alla Scala di Milano

Come abbiamo avuto già modo di accennare, la "Prima" del teatro alla Scala di Milano è un appuntamento attesissimo ogni anno da tutti gli appassionati della lirica e non solo. Nel corso degli anni, infatti, è diventato un evento mondano e istituzionale, oltre che culturale.

L’attuale consuetudine di dare il via alla stagione della lirica al teatro Alla Scala di Milano il 7 dicembre, cioè nel giorno in cui il capoluogo lombardo celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio, fu introdotta solo nel 1940 e poi, stabilmente, su volontà di Victor de Sabata, a partire dal 1951. Il 7 dicembre di quell’anno, la "Divina" Maria Callas, che aveva fatto il suo debutto sul palcoscenico milanese pochi mesi prima, ebbe il suo primo trionfo meneghino interpretando "I vespri siciliani" diretti proprio da Victor de Sabata.