« Ci sono solo due qualità nel mondo: l’efficienza e l’inefficienza; e ci sono soltanto due generi di persone: l’efficiente e l’inefficiente. »
George Bernard Shaw
« Se si ha carattere, si ha anche una propria tipica esperienza interiore, che ritorna sempre. »
Friedrich Nietzsche
« Spesso si contraddice un’opinione quando ciò che non è congeniale in realtà è il tono in cui è stata trasmessa. »
« Il talento si forma nella quiete, il carattere nel fiume della vita umana. »
Wolfgang Goethe
« Ho una sorta d’alacrità nell’andare a fondo. »
William Shakespeare
« Non miro a diventare Alessandro Magno, casomai il suo tutore Aristotele: e scusi la modestia. »
Umberto Eco
« Quando la scienza, l’arte, la letteratura, e la filosofia sono semplici manifestazioni della personalità, e sono ad un livello tale da raggiungere gloriosi e bizzarri obiettivi, rendono il nome di un uomo vivo per centinaia di anni. Ma sopra questo livello, molto al di sopra, separati da un abisso, si trova il livello dove le cose più alte sono ottenute. Queste cose sono essenzialmente anonime. »
Simone Weil
« Un uomo è rispettabile solo in quanto porta rispetto. »
Ralph Waldo Emerson
« L’egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società. »
Giacomo Leopardi
« L’abnegazione ci permette di sacrificare gli altri senza alcuno scrupolo. »