Seguici su
« Non può pertanto uno signore prudente, né debbe, osservare la fede, quando tale osservanzia li torni contro e che sono spente le cagioni che la feciono promettere. E se li uomini fussono tutti buoni, questo precetto non sarebbe buono: ma perché sono tristi, e non la osservarebbano a te, tu etiam non l’hai ad osservare a loro. »
Niccolò Machiavelli
« Una passeggiata in un manicomio mostra che la fede non prova nulla. »
Friedrich Nietzsche
« È la confessione, non il prete, a darci l’assoluzione. »
Oscar Wilde
« Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo. »
Henry Miller
« La fede è un’oasi nel cuore, dove non giungerà mai la carovana del pensiero. »
Kahlil Gibran
« Quante cose soltanto ieri ci servivano da articoli di fede, che oggi consideriamo soltanto favole? »
Michel de Montaigne
« La religione non è altro che l’ombra gettata dall’universo sull’intelligenza umana. »
Victor Hugo
« L’ateo può essere semplicemente uno la cui fede e il cui amore sono concentrati sugli aspetti impersonali di Dio. »
Simone Weil
« Come le preghiere degli uomini sono una malattia della volontà, così i loro credi sono una malattia dell’intelletto. »
Ralph Waldo Emerson
« Non è che abbiamo perso la fede: l’abbiamo semplicemente trasferita da Dio alla professione medica. »
George Bernard Shaw